Filtri
Produttori
Sotto-categorie
Zhiyun è attualmente una delle principali case produttrici di stabilizzatori e gimbal per macchine fotografiche, reflex e mirrorless, action camera e smartphone. Leader nel mercato cinese degli stabilizzatori video, Zhiyun si sta diffondendo sempre più anche sul mercato internazionale e, in particolare, quello italiano.
La filosofia che sta alla base del lavoro dei tecnici di Zhiyun è quello di fornire un valido strumento per stabilizzare le immagini della propria macchina fotografica. L’azienda cinese, infatti, nel tempo ha progettato strumenti che trasformano ciascun videoreporter in un professionista. Anche il meno esperto, attraverso l’uso di uno stabilizzatore Zhiyun deve essere in grado di girare immagini ferme. Per questo, i prodotti dell’azienda si rivolgono tanto a un pubblico di videoreporter quanto allo youtuber o all’amante di uno stile di vita avventuroso.
Il primo prodotto della casa produttrice di stabilizzatori per video è stato commercializzato nel gennaio 2015. Si trattava di uno stabilizzatore GoPro, lo Zhiyun Z1-Pro. Quasi subito l’azienda si attirò l’interesse internazionale, nel settore del videomaking per le incredibili capacità di questo stabilizzatore. Già a febbraio del 2015, in occasione del CES, l’azienda cinese lanciò un nuovo prodotto: lo Zhiyun Tiny. Si trattava di uno stabilizzatore per droni, che consentiva, per l’appunto, di rendere più fluide le immagini a bordo dei velivoli telecomandati. Ancora, nell’aprile del 2015, quando ormai l’azienda è già diventata leader nel settore, si presenta alla 126° edizione di Hobby Expo Cina con i precedenti due modelli di stabilizzatori e con il nuovo Zhiyun Smooth C. Anche in questo caso, lo stand dell’azienda cinese attirò l’attenzione degli esperti di settore.
A febbraio del 2016, in occasione del CES, Zhiyun presente la nuova gamma di prodotti. Questi puntano a coprire ogni possibile esigenza. Oltre a quelli per la GoPro, sono presenti anche stabilizzatori per reflex e stabilizzatori per mirrorless. Attualmente, con una nuova linea di prodotti pensati anche per un pubblico di professionisti Zhiyun si candida ad essere uno dei leader mondiali nel settore dei gimbal.
Quella di Moza è una famiglia di stabilizzatori e gimbal per fotocamere, reflex o mirrorless e actioncam, economici e al contempo performanti, pensati per i videomaker e i registi che desiderano semplificare la propria esperienza professionale. Non è un caso che il motto della società sia Invented for video, inventato per i video. Esso testimonia l’impegno che l’azienda mette nella propria mission.
Il gruppo Moza opera prettamente nel mondo della fotografia e del cinema. L’obiettivo posto dai componenti del gruppo è quello di progettare e costruire attrezzature video professionali, che semplifichino il lavoro degli addetti ai lavori. In particolare, il gruppo ha concentrato la propria attenzione sugli stabilizzatori cardanici, i cosiddetti gimbal, che consentono ai videomaker di ottenere immagini meno mosse, semplificando il lavoro sia in fase di ripresa che in post-produzione.
Tuttavia, l’azienda non si occupa solo di questo. Negli ultimi anni, grazie all’impiego di tecnologie all’avanguardia, Moza si è lanciata anche nel settore del controllo remoto wireless degli obiettivi. Lo scopo, ancora una volta, è di ottenere prodotti che semplifichino la vita del videromaker così come del regista.
Moza produce diverse tipologie di stabilizzatori, adatti sia ai videomaker amatoriali che ai professionisti del cinema. Ecco, quindi, il Moza Mini-C, uno stabilizzatore per smartphone, che consente di sfruttare al massimo le potenzialità video del proprio cellulare. Per i possessori di un actioncam, con il Moza Mini G non manca neanche uno stabilizzatore GoPro. Salendo di livello, poi, il Moza Air rappresenta uno stabilizzatore per reflex, ma anche un gimbal per mirrorless. Accanto a questo, sempre destinato alle fotocamere reflex e mirrorless, c’è anche il Moza AirCross, uno stabilizzatore compatto e leggero.
Andando in campo professionale, invece, il Moza Lite 2 rappresenta uno stabilizzatore impiegato anche in ambito cinematografico, con piccole cineprese. Il Moza Pro, infine, è lo stabilizzatore professionale, in grado di sostenere il peso anche di telecamere professionali.
Il Gimbal DJI Ronin RS 2 utilizza l'algoritmo di stabilizzazione DJI Titan per fornire una migliore stabilizzazione con maggiore scorrevolezza. Nelle applicazioni con obiettivi zoom fino a 100 mm, una funzione incorporata denominata SuperSmooth completa l'algoritmo compensando i micromovimenti e aumentando la coppia per ottenere un movimento fluido (è...
Il DJI RS 2 è il successore del gimbal Ronin-S con un carico utile fino a 4,5kg. È circa il 25% più leggero e compatto grazie ai bracci dell'asse in fibra di carbonio monoscocca, un'impugnatura più corta e una batteria più piccola, ma con un'autonomia di 12 ore. I motori sono di circa 20% più potenti.
Il gimbal DJI Ronin RSC 2 versione Combo consente un totale di sei diverse configurazioni e viene fornito con un'app iOS / Android complementare che fornisce l'accesso a funzionalità come time-lapse, panorama e Roll 360, che ruota continuamente la fotocamera lungo l'asse di rollio.
Il gimbal DJI Ronin RSC 2 è progettato per fotocamere mirrorless e reflex con carico massimo fino a 3Kg. I motori dell'RSC 2 sono il 50% più potenti di quelli del Ronin-SC, che è il predecessore di questo stabilizzatore. Una caratteristica chiave dell'RSC 2 è il design pieghevole che consente il passaggio alla “modalità underslung”.
Feiyutech AK2000S è un gimbal a tre assi progettato per i videomaker. Può gestire facilmente tutte le fotocamere mirrorless e reflex più diffuse sul mercato. Con un aspetto delicato e un funzionamento intuitivo, questo stabilizzatore è anche facile da trasportare e si impegna ad essere il miglior gimbal di sempre sul mercato.
Feiyutech AK2000S è un gimbal a tre assi progettato per i videomaker. Può gestire facilmente tutte le fotocamere mirrorless e reflex più diffuse sul mercato. Con un aspetto delicato e un funzionamento intuitivo, questo stabilizzatore è anche facile da trasportare e si impegna ad essere il miglior gimbal di sempre sul mercato.
I nuovi e migliorati motori brushless magnetici a coppia elevata del gimbal Feiyutech G6 Max vantano un aumento del 50% della potenza, rendendolo compatibile con fotocamere mirrorless, smartphone, fotocamere sportive e fotocamere compatte. Può trasportare fino a 1,2 kg, compatibile con più fotocamere e obiettivi per fornire un uso più flessibile.
Il Gimbal SMOOTH-X offre un'esperienza di funzionamento semplice, con una fluidità inimmaginabile: scatta, filma, con solo tre pulsanti. Compatibile con tutti gli smartphone.
Non è più necessario scegliere tra video di alta qualità e viaggi leggeri. Potrai averli entrambi contemporaneamente! Zhiyun Smooth X è uno stabilizzatore delle dimensioni di un telefono che pesa solo 246 grammi che fornisce filmati incredibilmente stabili.
Progettato con una nuova tecnologia avanzata, il motore di messa a fuoco wireless iFocus di MOZA è compatibile con tutti i gimbal AIR e AIRCROSS, pesa solo 198 grammi ed ha una batteria integrata che può durare fino a 24 ore.
Progettato in modo compatto, iFocus-M è di piccole dimensioni, ma di grandi prestazioni. Con un peso di soli 88 grammi, il bilanciamento del Gimbal non è influenzato minimamente dal follow focus.
Il corpo in fibra di carbonio consente a Gudsen Moza Slypod Slider di essere ultraleggero e facile da trasportare. Il motoriduttore incorporato offre movimenti precisi, costanti e fluidi in grado di supportare qualsiasi cosa, da una action-cam o uno smartphone fino alla maggior parte delle fotocamere reflex e mirrorless fino a 4Kg.
Lo stabilizzatore MOZA AirCross 2 è compatibile con un'ampia gamma di fotocamere e obiettivi. L'avanzata tecnologia software consente di impostare il braccio di rollio del gimbal su entrambi i lati, consentendo il montaggio della fotocamera dal lato sinistro o destro, il che aiuta a cambiare il centro di gravità e facilita il bilanciamento.
La tecnologia integrata in lega di magnesio consente al gimbal MOZA AirCross 2 di fornire prestazioni robuste a soli 950 grammi di peso e di ottenere riprese cinematografiche senza interruzioni con una sola mano. Dotato di un motore superiore con una capacità di carico di 3,2 kg, lo stabilizzatore è in grado di supportare la maggior parte delle fotocamere...
Per assicurarti di non perdere nessuno scatto importante, Zhiyun CRANE 2S è dotato del nuovissimo sistema FlexMount che semplifica notevolmente il processo di configurazione e allo stesso tempo protegge la tua fotocamera con un doppio meccanismo di sicurezza. Puoi persino regolare la tenuta del blocco di sicurezza per soddisfare le tue esigenze specifiche.
La serie CRANE 2 è orgogliosa di presentare un nuovo stabilizzatore che ha visto numerosi giorni di lavoro del team di ricerca e sviluppo di ZHIYUN: CRANE 2S. Caratterizzato da un'elevata capacità di carico e un design modulare, CRANE 2S fornisce prestazioni affidabili ed eccellenti, anche negli ambienti più difficili.
Lo stabilizzatore WEEBILL-S viene fornito con un nuovo motore e un algoritmo di alta precisione aggiornato. Basta montare la fotocamera su WEEBILL-S e sintonizza automaticamente la sua potenza per adattarsi al meglio ai tuoi dispositivi.
Lo stabilizzatore WEEBILL-S è compatibile con le principali fotocamere mirrorless, reflex ed obiettivi. Grazie al suo corpo leggero e all'esclusiva modalità Sling, WEEBILL-S offre un'esperienza di ripresa senza sforzo come mai prima d'ora. Dotato di un algoritmo aggiornato e motori più potenti, un sistema ViaTouch 2.0 intelligente e un modulo di...
DJI Osmo Mobile OM 4 è uno stabilizzatore pieghevole progettato appositamente per il tuo smartphone. Risulta essere estremamente compatto e con funzionalità semplici da usare, oltre ad essere magnetico.
Nella versione PRO dello stabilizzatore CRANE 3S di Zhiyun-Tech sono presenti tutti gli accessori della versione classica ed in più altri accessori che si possono vedere nella foto del prodotto.
Zhiyun Crane 3S Stabilizzatore Gimbal per fotocamere reflex mirrorless e videocamere Lo stabilizzatore CRANE 3S di Zhiyun-Tech è una potente riprogettazione dei precedenti giunti cardanici di Zhiyun con l'aggiunta di opzioni di impugnatura rimovibili, motori più potenti con un carico massimo di 6,5kg.
Zhiyun Crane M2 Gimbal Stabilizzatore per fotocamere mirrorless - action camera - smartphone Con un corpo elegante e dimensioni compatte, CRANE-M2 offre un grande comfort per la tua mano e un controllo impareggiabile sulla tua fotocamera. CRANE-M2 ti accompagna facilmente ovunque tu vada, così non ti perderai mai più di catturare quel momento perfetto....
DJI Osmo Mobile 3 Combo Gimbal Stabilizzatore per smartphone Android e iPhone Versione Combo include anche: Osmo Grip Tripod x 1Osmo Carring Case x 1
DJI Ronin-SC Pro Combo Gimbal Stabilizzatore per fotocamere mirrorless fino a 2Kg Dal design leggero e la stabilizzazione impeccabile, il gimbal Ronin-SC (versione combo) è lo stabilizzatore portatile a tre assi nato per le fotocamere mirrorless e per farti creare riprese professionali con incredibile facilità.
Con gimbal, termine inglese che indica il giunto cardanico, si indica uno stabilizzatore immagine, che si è diffuso di pari passo con i droni. Lo stabilizzatore fotocamera, infatti, si aggancia alla fotocamera garantendo un’immagine meno mossa e dei movimenti più fluidi. A questo proposito, esistono varie tipologie di gimbal. Dagli stabilizzator...
Con gimbal, termine inglese che indica il giunto cardanico, si indica uno stabilizzatore immagine, che si è diffuso di pari passo con i droni. Lo stabilizzatore fotocamera, infatti, si aggancia alla fotocamera garantendo un’immagine meno mossa e dei movimenti più fluidi. A questo proposito, esistono varie tipologie di gimbal. Dagli stabilizzatori gopro, destinati chiaramente alle action camera, agli stabilizzatori reflex, destinati alle macchine fotografiche professionali in grado di realizzare anche video. Il progresso degli smartphone in ambito fotografico, inoltre, ha favorito anche la diffusione degli stabilizzatori smartphone.
Stabilizzare videoè uno delle maggiori preoccupazioni di un videomaker. Un video stabilizzato, cioè privo di movimenti involontari e incontrollati, dona una sensazione di qualità nettamente superiore. Uno degli strumenti più efficaci per raggiungere questo risultato sono, per l’appunto, i gimbal.
Nello specifico, che cos’è un gimbal? Sostanzialmente si tratta di un sistema di giunti cardanici accoppiati a motori brushless. La maggiore inerzia che il gimbal conferisce alla macchina da presa consente di bilanciare i movimenti involontari e di rendere più fluidi i movimenti di camera. In questo modo lo stabilizzatore video si rivela fondamentale, per le riprese in movimento, come potrebbe essere, per esempio, durante una camminata.
In commercio esistono numerose tipologie di stabilizzatori video. Oltre ai gimbal destinati alle diverse tipologie di macchine da presa, e quindi al peso che questi possono sostenere, un’altra discriminante è legata alla configurazione. Gli stabilizzatori, infatti, si possono suddividere in gimbal a 2 assi e gimbal a 3 assi. Nel caso di uno stabilizzatore a 2 assi, questo è in grado di compensare i movimenti di beccheggio e di rollio. Nel caso di uno stabilizzatore a 3 assi, invece, questo compenserà anche i movimenti di imbardata. Inutile dire, pertanto, che un gimbal 3 assi è più completo di un gimbal 2 assi.