Filtri
Caricamento in corso ...
Produttori
Sotto-categorie
Gli obiettivi Canon sono prodotti dall’azienda nipponica, sin dagli albori della sua storia. Nel gennaio del 1946, l’azienda avviò la produzione del Canon Serenar 50 mm sulla base di un progetto della Leica. La storia delle ottiche Canon si è rapidamente evoluta, introducendo modelli sempre nuovi e, via via, sempre più performanti. Con il Canon 50 mm, nel 1955, l’azienda abbandonò il marchio Canon Serenar, segnando la svolta nella propria produzione di ottiche. Da allora il parco delle lenti di Canon si è ancora più arricchito. Diversi gli attacchi, cioè gli accoppiaggi fra ottica e corpo macchina, adottati nel tempo:
La svolta più moderna in fatto di attacchi, tuttavia, vi fu nel 1987. In quell’anno, infatti, l’azienda presentò sul mercato il nuovo attacco Canon EF. La quarta versione dell’attacco Canon introduce l’innesto a baionetta e include nativamente l’autofocus. Questa caratteristica è consentita dai motori ultrasonici, che garantiscono massima silenziosità e grande precisione nella messa a fuoco. Inoltre, gli obiettivi con attacco EF introducono anche un sistema di stabilizzazione d’immagine.
L’azienda oggi produce tre tipologie di obiettivi, caratterizzati dal cosiddetto attacco Canon EF. Con questa sigla, che sta per Electro Focus, si raggruppano le ottiche di un parco costituito da più di 60 obiettivi. In particolare, questi si suddividono in:
Agli obiettivi tradizionali, poi, Canon ha aggiungo anche una serie di obiettivi dalle prestazioni superiori. Si tratta dei cosiddetti obiettivi Canon serie L, dove L sta per luxury, a cui appartengono solamente ottiche che sono dotate di elementi a bassissima dispersione. Gli obiettivi serie L sono facilmente riconoscibili perché dotati di una linea rossa che corre intorno al barilotto dell’ottica stessa. Si tratta di obiettivi di fascia alta, spesso destinati a professionisti e ad artisti, in grado di garantire prestazioni ai massimi livelli.
La storia degli obiettivi Nikon, o obiettivi Nikkor per utilizzare il nome della divisione dell’azienda, ironia della sorte, inizia con delle ottiche prodotte per quello che sarebbe diventato il principale concorrente nel mondo della fotografia. Il primo obiettivo Nikon, infatti, fu prodotto nel 1935 per Canon. La svolta nella produzione delle ottiche Nikon, quindi, si ebbe solo nel 1959. In quell’anno, infatti, l’azienda introdusse sul mercato la sua Nikon F, accompagnata da un parco di tre ottiche ancora marchiate come Nikkor.
Sin dal principio, l’azienda scelse per le proprie ottiche un attacco che prese il nome proprio dalla macchina fotografica introdotta nel 1959: attacco Nikon F o Nikon F-mount. Si tratta dello stesso attacco che l’azienda, a differenza delle rivali, ha mantenuto invariato nel tempo per il proprio parco obiettivi, anche dopo l’introduzione dell’autofocus. Ed è proprio grazie a questa caratteristica, che gli le ottiche Nikon hanno mantenuto una buona retrocompatibilità. Grazie alla baionetta F-mount, le macchine fotografiche Nikon possono servirsi sia del sistema di messa a fuoco meccanico sia sul sistema basato sui motori incorporati negli obiettivi.
A dispetto dell’utilizzo della tradizionale baionetta Nikon F da oltre cinquant’anni, Nikon tiene molto all’impiego delle più moderne tecnologie. Gli obiettivi Nikkor, pertanto, adoperano il vetro ED, un materiale prezioso che contribuisce a ridurre al minimo le aberrazioni cromatiche dell’ottica. Analogamente, le lenti degli obiettivi Nikon sono trattate con il Super Integrated Coating, un rivestimento antiriflesso a strati multiplo che riduce le immagini fantasma. In altri casi, invece, si adopera il Nano Crystal Coat, un rivestimento basato sulle nano particelle, che contrasta il flare e le immagini fantasma.
Questi sono solamente i trattamenti riservati alle lenti di un obiettivo Nikkor. Accanto a questi accorgimenti, poi, vi sono tecnologie come la messa a fuoco interna IF, che avviene completamente all’interno dell’obiettivo. Questo è possibile anche grazie al Motore Silent Wave, che riesce a garantire velocità e precisione di messa a fuoco.
Gli obiettivi Irix sono obiettivi disponibili sia per reflex Canon, che per reflex Nikon. Secondo il motto dell’azienda, Irix realizza obiettivi progettati dagli ingegneri e perfezionati dai designer. Una ricetta che consente di ottenere lenti fotografiche più semplici da usare. La sfida all’usabilità dei prodotti Irix, infatti, è proprio indirizzata verso la riduzione delle difficoltà d’uso dell’attrezzatura fotografica al fine di ampliare le possibilità espressive dell’artista.
Irix obiettivi sono lenti fotografiche che coniugano tre aspetti ritenuti fondamentali dall’azienda nella realizzazione dei proprio obiettivi: la precisione svizzera, la ricerca di soluzioni innovative perseguita dagli ingegneri coreani e un design de che ricalca le linee classiche. Tutto ciò ha consentito a Irix di ottenere obbiettivi dalla qualità altissima. Grazie a questo, gli obiettivi Irix possono essere montati anche su reflex full-frame.
Sotto il profilo della qualità di scatto, gli obiettivi fotografici Irix garantiscono una qualità eccelsa. In particolare, i grandangolari Irix offrono una lunghezza focale ridotta e, allo stesso tempo, una grande apertura per immagini sempre luminose. I risultati qualitativi ottenuti con un obiettivo Irix è il frutto dell’impiego di rivestimenti di qualità, che riducono al minimo la distorsione ottica.
La casa coreana di obiettivi ha un parco obiettivi che prevede essenzialmente due lunghezze focali: il 15 millimetri e il l’11 millimetri. Nella fattispecie, si tratta di obiettivi grandangolari, rispettivamente dotati di un’apertura focale di f/2.4 e di f/4.0. Vediamo, nel dettaglio, ciascuno dei due obiettivi.
L’obiettivo Irix 15 mm f/2.4 è un obiettivo grandangolo molto luminoso, dal design classico, ma dall'altissimo contenuto tecnologico. I designer di Irix, infatti, si sono concentrati al fine di ottenere un prodotto che sapesse unire la tradizione della fotografia, con la funzionalità delle nuove tecnologie. L’obiettivo, come da tradizione Irix, è disponibile nelle due versioni: Irix 15 mm blackstone e Irix 15 mm firefly.
La prima delle due versioni è realizzata in solido alluminio e magnesio, con sistema di protezione dalle cadute accidentali e antigraffio. Ciò rende Irix 15 mm perfetto per essere utilizzato in ogni condizione, persino quelle più estreme. A questo, poi, i progettisti della casa coreana hanno aggiunto anche un tocco di funzionalità, che aiuterà i fotografi a concentrarsi sul soggetto, più che sull’attrezzatura fotografica. Ne è un esempio la vernice fluorescente adoperata per segnare tutte le scritte sull’obiettivo. In questo modo, anche in condizioni di bassa luminosità, come potrebbe essere la fotografia in notturna, il fotografo avrà sempre chiara la situazione. Non solo, perché questo obiettivo Irix è anche dotato di un ingegnoso sistema di clic, che segnala la rotazione del barilotto di messa a fuoco. Grazie a questo sistema, il fotografo non sarà mai costretto a staccare gli occhi dal mirino.
La seconda è la versione dell’ottica, firefly, rappresenta la versione alleggerita dell’obiettivo, pur conservando tutte le eccezionali doti fotografiche. L’impiego di materiali ultraleggeri, infatti, consente a questa versione di risparmiare fino al 12% del peso rispetto al blackstone. Ciò rende quest’ottica perfetta per quelle situazioni in cui occorre avere un obiettivo pratico e comodo da portare sempre con sè. A differenza di blackstone, il firefly è dotato di una comoda ghiera di messa a fuoco, che consente una presa più pratica durante l’impostazione della fotografia.
L’obiettivo Irix 11 mm f/4.0 è anch’esso un obiettivo grandangolo, in grado di offrire eccezionali doti fotografiche. L’Irix 11 mm, infatti, è un ultra-wide, capace di un angolo di visione che raggiunge i 126°. Tutto ciò, senza produrre le distorsioni tipiche di questo genere di lenti. Una soluzione che sarà particolarmente apprezzata dagli amanti del genere. Anche in questo caso, sono disponibili due versioni: Irix 11 mm blackstone e Irix 11 mm firefly.
La prima delle due versioni è dotata di incredibili doti di resistenza agli urti e, per questo, si presta a essere impiegata anche in contesti estremi. L’11 mm Irix, nella versione blackstone, è infatti realizzato in lega di alluminio-magnesio, con trattamento antigraffio. Anche la ghiera di messa fuoco è realizzata in metallo anodizzato, al fine di offrire la massima solidità all’obiettivo. Inoltre, come sempre con gli obiettivi della linea blackstone, le marche sul barilotto sono stampate con una particolare vernice fluorescente al buio. Una soluzione non solamente estetica, ma anche di natura pratica: grazie a questo accorgimento, il fotografo potrà adoperare il proprio obiettivo senza l’uso di luci che potrebbero distrarre il soggetto.
La seconda versione, invece, è caratterizzata dal basso peso. La versione firefly dell’11 mm Irix è costruita con materiali ultraleggeri, che riescono a ridurre il peso fino al 12% rispetto alla versione blackstone. Questo fanno di tale versione un obiettivo estremamente versatile per la fotografia in viaggio. Inoltre, per rendere ancora più facile da usare questo obiettivo, esso è dotato di una ghiera per la messa a fuoco ergonomica, che ne semplifica l’impugnatura e impedisce lo scivolamento.
La Yongnuo è un’azienda cinese che produce e commercializza prodotti per l’ambito fotografico. Il suo parco prodotti include gli obiettivi yongnuo, sia per Canon che per Nikon, ma anche altri accessori fotografici quali flash e trigger. Nel complesso, i prodotti Yongnuo hanno un rapporto costo/qualità estremamente favorevole, che ne stanno facendo una delle scelte preferite fra i fotoamatori e, non di rado, fra i fotografi professionisti in cerca di prodotti da sperimentare.
Solitamente siamo abituati a percepire la qualità di prodotti proveniente dall’est asiatico come scarsa. Al contrario, gli obiettivi Yongnuo presentano una sorprendente qualità fotografica. Sia quando questi vengono a essere montati su reflex Canon, che su macchine fotografiche Nikon. Dal 2009, infatti, l’azienda progetta e produce attrezzatura fotografica professionale. Dal 2014, tuttavia, la Yongnuo ha intrapreso anche la strada degli obiettivi fotografici, avviando la produzione di ottiche che possono essere montate su entrambi i marchi leader nel settore delle reflex digitali. In breve, sia gli obiettivi Yongnuo per Canon, sia gli obiettivi Yongnuo per Nikon si sono affermati per la loro qualità, ma ancor di più per l’esigua spesa necessaria per accaparrarseli. Il ricco parco di ottiche disponibile può essere così rappresentato.
Fra gli obiettivi Yongnuo standard si possono sicuramente annoverare lo Yongnuo 40 mm f/2.8, disponibile sia per Canon che per Nikon, e lo Yongnuo 50 mm f/1.8, apprezzato particolarmente per la sua luminosità.
Molto apprezzati per quanto riguarda gli obiettivi Yongnuo grandangolari, poi, è lo Yongnuo 35 mm f/2.8, sia Canon che Nikon. Le sue doti compattezza e di leggerezza ne fanno un prodotto piacevole da portare nel proprio corredo fotografico.
La casa di produzione cinese produce anche teleobiettivi Yongnuo. Appartengono a questa fascia sia lo Yongnuo 85 mm f/1.8 e lo Yongnuo 100 mm f/2. Si tratta di due obiettivi apprezzati, in particolare, per l’ottimo rapporto qualità prezzo. Come gli altri obiettivi Yongnuo, si apprezza in particolare la solidità costruttiva coniugata con la leggerezza dell’ottica.
Nella propria offerta di prodotti, inoltre, la casa cinese mette a disposizione anche lo Yongnuo Extender EF 2x. Si tratta di un moltiplicatore, sia per macchine fotografiche full frame che per reflex con formato APS-C, che consente di ampliare le possibilità ottiche del proprio parco lenti.
stai visualizzando i prodotti della categoria Meike
stai visualizzando i prodotti della categoria Convertitori e Tubi Macro
stai visualizzando i prodotti della categoria Schneider-Kreuznach
Obiettivo Canon EF 24-105mm f/4L IS II USM *Retail Version* Preferito da coloro che desiderano portare con sé un solo obiettivo durante gli spostamenti, questo modello offre una qualità dell'immagine eccezionale grazie alla stabilizzazione avanzata dell'immagine.
Obiettivo Sigma 14mm F1.8 DG HSM Art per Canon Nel fotografare il cielo stellato o simili scene notturne, o il mare con un’ampia prospettiva, è molto utile un obiettivo molto luminoso, in quanto permette di fotografare un soggetto in movimento regolando solamente la velocità dell'otturatore e non anche la sensibilità ISO.
Obiettivo Canon EF 85mm f/1.4L IS USM Questo fantastico obiettivo serie L della Canon è ideale per sensori ad alta risoluzione, per i ritratti con immagini luminose, nitide e colori vivaci. La stabilizzazione dell'immagine a 4 stop contribuisce a compensare le vibrazioni della fotocamera e l'ampia apertura di f/1.4 consente una messa a fuoco precisa e...
Obiettivo Fujinon MK 50-135mm T2.9 Cine Lens per Sony E-mount La nuova serie MK della Fuji è stata progettata per i video ed hanno attacco E-Mount per le mirrorless Sony con sensore Super 35mm e sensore APS-C e innesto X Mount utilizzato sulle fotocamere digitali della “Serie X” (sensore APS-C).. In particolare questo Fujinon MK50-135mm T2.9 è un...
Obiettivo Fujinon MK 18-55mm T2.9 Cine Lens per Sony E-mount La nuova serie MK della Fuji è stata progettata per i video ed hanno attacco E-Mount per le mirrorless Sony con sensore Super 35mm e sensore APS-C e innesto X Mount utilizzato sulle fotocamere digitali della “Serie X” (sensore APS-C). In particolare questo Fujinon MK18-55mm T2.9 è un obiettivo...
Obiettivo Olympus M.Zuiko Digital ED 45mm F1.2 PRO L'obiettivo M.Zuiko Digital ED 45mm 1:1.2 PRO (90mm) è perfettamente indicato per ritratti a figura intera avendo un’elevatissima luminosità (f/1.2) grazie alla quale potrai raggiungere profondissime profondità di campo ed un effetto “bokeh” sullo sfondo.
Obiettivo Olympus M.Zuiko Digital ED 17mm F1.2 PRO L’obiettivo Olympus M.Zuiko Digital ED 17mm 1: 1.2 PRO è perfettamente indicato per ritratti a figura intera avendo un’elevatissima luminosità (f/1.2) grazie alla quale potrai raggiungere profondissime profondità di campo ed un effetto “bokeh” sullo sfondo. L’M.Zuiko Digital ED 17mm F1.2 PRO utilizza...
Obiettivo Fujinon XF 80mm F2.8 R LM OIS WR Macro per Fuji Fujifilm L’obiettivo Fujinon XF 80mm F2.8 R LM OIS WR Macro ha uno schema ottico con 16 elementi in 12 gruppi. “Front Focus Group” e “Rear Focus Group” sono divisi dal sistema Floating Focus System e li gestisce con elevata precisione in funzione della distanza di ripresa. Non ci si deve dunque...
Obiettivo Sigma 85mm f/1.4 DG HSM Art per Nikon Garanzia Italia 2 anni Uno degli obiettivi più performanti per la ritrattistica: con questa prestigiosa lente della serie Art potrai realizzare ritratti taglienti e raffinati, con soggetti ricchi di dettagli e un bokeh morbido e cremoso. Prova Sigma 85mm f/1.4 DG HSM Art sia su FF che su APS-C: le sue...
Obiettivo Sigma 85mm f/1.4 DG HSM Art per Canon Garanzia Italia 2 anni Uno degli obiettivi più performanti per la ritrattistica: con questa prestigiosa lente della serie Art potrai realizzare ritratti taglienti e raffinati, con soggetti ricchi di dettagli e un bokeh morbido e cremoso. Prova Sigma 85mm f/1.4 DG HSM Art sia su FF che su APS-C: le sue...
Obiettivo Sigma 70-200mm f/2.8 EX DG OS HSM Teleobiettivo per Nikon Garanzia Italia 2 anni Un tele zoom di grande apertura per FF ed APS-C che incorpora il sistema di stabilizzazione ottica OS per scatti nitidissimi e privi di micromosso. Con l’apertura massima di f/2.8 a tutte le focali, potrai scattare ottimi ritratti anche in notturno o in ambienti al...
Obiettivo Sigma 70-200mm f/2.8 EX DG OS HSM Teleobiettivo per Canon Garanzia Italia 2 anni Un tele zoom di grande apertura per FF ed APS-C che incorpora il sistema di stabilizzazione ottica OS per scatti nitidissimi e privi di micromosso. Con l’apertura massima di f/2.8 a tutte le focali, potrai scattare ottimi ritratti anche in notturno o in ambienti al...
Obiettivo Sigma 50-100mm f/1.8 DC HSM Art Zoom per Nikon Garanzia Italia 2 anni Un teleobiettivo zoom veloce e innovativo. L'apertura costante f/1.8 impreziosisce questo piccolo gioiellino di tecnologia. Sigma 50-100mm f/1.8 DC HSM Art è l'ideale per ritratti, reportage e fotografia musicale. Divertiti a scattare in qualsiasi condizione di luce con...
Obiettivo Sigma 50-100mm f/1.8 DC HSM Art Zoom per Canon Garanzia Italia 2 anni Un teleobiettivo zoom veloce e innovativo. L'apertura costante f/1.8 impreziosisce questo piccolo gioiellino di tecnologia. Sigma 50-100mm f/1.8 DC HSM Art è l'ideale per ritratti, reportage e fotografia musicale. Divertiti a scattare in qualsiasi condizione di luce con...
Obiettivo Sigma 24mm f/1.4 DG HSM Art Grandangolo per Nikon Garanzia Italia 2 anni Un obiettivo dalle prestazioni professionali, adatto a chi non vuole rinunciare alla purezza e alla nitidezza di una lente fissa e luminosa. Con Sigma 24mm f/1.4 puoi realizzare meravigliosi paesaggi e ritratti ambientati dallo sfocato morbido e piacevole. Lasciati...
Obiettivo Sigma 24mm f/1.4 DG HSM Art Grandangolo per Canon Garanzia Italia 2 anni Un obiettivo dalle prestazioni professionali, adatto a chi non vuole rinunciare alla purezza e alla nitidezza di una lente fissa e luminosa. Con Sigma 24mm f/1.4 puoi realizzare meravigliosi paesaggi e ritratti ambientati dallo sfocato morbido e piacevole. Lasciati...
Obiettivo Sony FE 100-400mm F4.5-5.6 GM OSS Teleobiettivo G Master SEL100400GM FE 100-400mm è il nuovo teleobiettivo della Sony, adatto sia per le fotocamere APS-C che full frame. Il motore di messa a fuoco di questo obiettivo è il Motore AF - Stepper Motor, ed ha una doppio stabilizzatore d'immagine sia nella fotocamera che nell'obiettivo. L'obiettivo...
Obiettivo Nikon AF-S NIKKOR 28mm f/1.4E ED Questo eccellente obiettivo Nikon AF-S NIKKOR 28mm f/1.4E ED è adatto per ogni tipo di situazione: paesaggi urbani, eventi, matrimoni, ritratti, matrimoni o paesaggi naturali. L'obiettivo grandangolare f/1.4 da 28 mm che assicura un controllo dell'estetica eccezionale in qualsiasi condizione di illuminazione.
Obiettivo Sigma 24-70mm F2.8 DG OS HSM Art Zoom per Nikon Garanzia Italia 2 anni Uno zoom esteticamente gradevole che ti sorprenderà per le sue qualità tecniche. Prestazioni di livello superiore per professionisti e fotoamatori evoluti. Con questo obiettivo potrai scattare in qualsiasi situazione ottenendo fotografie nitide e brillanti, prive di rumore ed...
Obiettivo Sigma 24-70mm F2.8 DG OS HSM Art Zoom per Canon Garanzia Italia 2 anni Uno zoom esteticamente gradevole che ti sorprenderà per le sue qualità tecniche. Prestazioni di livello superiore per professionisti e fotoamatori evoluti. Con questo obiettivo potrai scattare in qualsiasi situazione ottenendo fotografie nitide e brillanti, prive di rumore ed...
Obiettivo Sigma 24-35mm f/2 DG HSM Art Zoom per Nikon Garanzia Italia 2 anni Il primo zoom grandangolare per full-frame con apertura f/2 a tutte le focali. Se ami i paesaggi, la street photography, la fotografia architettonica o i ritratti ambientati, questo è l'obiettivo giusto per te. Nitido, preciso e veloce come una scheggia. Luminoso anche per scatti...
Obiettivo Sigma 24-35mm f/2 DG HSM Art Zoom per Canon Garanzia Italia 2 anni Il primo zoom grandangolare per full-frame con apertura f/2 a tutte le focali. Se ami i paesaggi, la street photography, la fotografia architettonica o i ritratti ambientati, questo è l'obiettivo giusto per te. Nitido, preciso e veloce come una scheggia. Luminoso anche per scatti...
Obiettivo Sigma 24-105mm f/4 DG OS HSM Art Zoom per Nikon Garanzia Italia 2 anni L'obiettivo adatto a tutti. Che tu sia un professionista o un amatore, questa è la lente che fa per te. Uno zoom per reflex FF ed APS-C, ottimo sia per foto che per riprese video. Sigma 24-105mm ti offre tutta la qualità e la raffinatezza della linea Art: immagini brillanti,...
Obiettivo Sigma 24-105mm f/4 DG OS HSM Art Zoom per Canon Garanzia Italia 2 anni L'obiettivo adatto a tutti. Che tu sia un professionista o un amatore, questa è la lente che fa per te. Uno zoom per reflex FF ed APS-C, ottimo sia per foto che per riprese video. Sigma 24-105mm ti offre tutta la qualità e la raffinatezza della linea Art: immagini brillanti,...
Le lenti fotografiche, più comunemente conosciute come obiettivi o obbiettivi, sono dispostivi ottici che raccolgono la luce proveniente dall’esterno per imprimerla su un elemento fotosensibile. L’obiettivo più semplice può essere costituito da un foro stenopenico. Per gli obiettivi fotografici più moderni, tuttavia, si utilizzano lenti e tratta...
Le lenti fotografiche, più comunemente conosciute come obiettivi o obbiettivi, sono dispostivi ottici che raccolgono la luce proveniente dall’esterno per imprimerla su un elemento fotosensibile. L’obiettivo più semplice può essere costituito da un foro stenopenico. Per gli obiettivi fotografici più moderni, tuttavia, si utilizzano lenti e trattamenti particolari che consentono di ridurre le aberrazioni ottiche.
Poiché il panorama delle ottiche fotografiche è estremamente vasto, occorre classificarle in base alle loro caratteristiche. I fattori che caratterizzano un obiettivo fotografico possono essere numerosi:
Gli obiettivi fotografici possono essere classificati a seconda delle loro caratteristiche. In particolare, i tipi di obiettivi fotografici sono: