Filtri
Produttori
Sotto-categorie
Gli obiettivi Canon sono prodotti dall’azienda nipponica, sin dagli albori della sua storia. Nel gennaio del 1946, l’azienda avviò la produzione del Canon Serenar 50 mm sulla base di un progetto della Leica. La storia delle ottiche Canon si è rapidamente evoluta, introducendo modelli sempre nuovi e, via via, sempre più performanti. Con il Canon 50 mm, nel 1955, l’azienda abbandonò il marchio Canon Serenar, segnando la svolta nella propria produzione di ottiche. Da allora il parco delle lenti di Canon si è ancora più arricchito. Diversi gli attacchi, cioè gli accoppiaggi fra ottica e corpo macchina, adottati nel tempo:
La svolta più moderna in fatto di attacchi, tuttavia, vi fu nel 1987. In quell’anno, infatti, l’azienda presentò sul mercato il nuovo attacco Canon EF. La quarta versione dell’attacco Canon introduce l’innesto a baionetta e include nativamente l’autofocus. Questa caratteristica è consentita dai motori ultrasonici, che garantiscono massima silenziosità e grande precisione nella messa a fuoco. Inoltre, gli obiettivi con attacco EF introducono anche un sistema di stabilizzazione d’immagine.
L’azienda oggi produce tre tipologie di obiettivi, caratterizzati dal cosiddetto attacco Canon EF. Con questa sigla, che sta per Electro Focus, si raggruppano le ottiche di un parco costituito da più di 60 obiettivi. In particolare, questi si suddividono in:
Agli obiettivi tradizionali, poi, Canon ha aggiungo anche una serie di obiettivi dalle prestazioni superiori. Si tratta dei cosiddetti obiettivi Canon serie L, dove L sta per luxury, a cui appartengono solamente ottiche che sono dotate di elementi a bassissima dispersione. Gli obiettivi serie L sono facilmente riconoscibili perché dotati di una linea rossa che corre intorno al barilotto dell’ottica stessa. Si tratta di obiettivi di fascia alta, spesso destinati a professionisti e ad artisti, in grado di garantire prestazioni ai massimi livelli.
La storia degli obiettivi Nikon, o obiettivi Nikkor per utilizzare il nome della divisione dell’azienda, ironia della sorte, inizia con delle ottiche prodotte per quello che sarebbe diventato il principale concorrente nel mondo della fotografia. Il primo obiettivo Nikon, infatti, fu prodotto nel 1935 per Canon. La svolta nella produzione delle ottiche Nikon, quindi, si ebbe solo nel 1959. In quell’anno, infatti, l’azienda introdusse sul mercato la sua Nikon F, accompagnata da un parco di tre ottiche ancora marchiate come Nikkor.
Sin dal principio, l’azienda scelse per le proprie ottiche un attacco che prese il nome proprio dalla macchina fotografica introdotta nel 1959: attacco Nikon F o Nikon F-mount. Si tratta dello stesso attacco che l’azienda, a differenza delle rivali, ha mantenuto invariato nel tempo per il proprio parco obiettivi, anche dopo l’introduzione dell’autofocus. Ed è proprio grazie a questa caratteristica, che gli le ottiche Nikon hanno mantenuto una buona retrocompatibilità. Grazie alla baionetta F-mount, le macchine fotografiche Nikon possono servirsi sia del sistema di messa a fuoco meccanico sia sul sistema basato sui motori incorporati negli obiettivi.
A dispetto dell’utilizzo della tradizionale baionetta Nikon F da oltre cinquant’anni, Nikon tiene molto all’impiego delle più moderne tecnologie. Gli obiettivi Nikkor, pertanto, adoperano il vetro ED, un materiale prezioso che contribuisce a ridurre al minimo le aberrazioni cromatiche dell’ottica. Analogamente, le lenti degli obiettivi Nikon sono trattate con il Super Integrated Coating, un rivestimento antiriflesso a strati multiplo che riduce le immagini fantasma. In altri casi, invece, si adopera il Nano Crystal Coat, un rivestimento basato sulle nano particelle, che contrasta il flare e le immagini fantasma.
Questi sono solamente i trattamenti riservati alle lenti di un obiettivo Nikkor. Accanto a questi accorgimenti, poi, vi sono tecnologie come la messa a fuoco interna IF, che avviene completamente all’interno dell’obiettivo. Questo è possibile anche grazie al Motore Silent Wave, che riesce a garantire velocità e precisione di messa a fuoco.
Con il termine obiettivo fotografico si vanno generalmente ad indicare tutti quei prodotti ottici che sono in grado di realizzare e di riprodurre un’immagine. In particolare, gli obiettivi fotografici sono tutti quei dispositivi ottici montati su apparecchiature fotografiche e ottiche come fotocamere, binocoli, microscopi etc. Gli obiettivi fotografici vengono generalmente classificati secondo il loro utilizzo. Esistono dunque obiettivi normali, grandangolari e i teleobiettivi, chiamati anche a lungo fuoco. Gli obiettivi normali sono in grado di restituire all’occhio umano la stessa porzione di immagine tridimensionale dei piani ed è dunque analogo alla visione dell’occhio di un essere umano. Ciò che invece vede l’occhio umano viene allungato nelle proporzioni dei piani nella profondità dell’immagine dal grandangolo. Infine, il teleobiettivo fa esattamente il contrario, cioè stringe la profondità dei piani.
Sigma è un marchio storico di obiettivi fotografici e accessori fotografici compatibili con le reflex prodotte dalle maggiori aziende, come Canon e Nikon. Nata in Giappone all’inizio degli anni ‘60, Sigma è tutt’oggi leader nella produzione di obiettivi fotografici, grazie alla grande qualità che caratterizza i propri prodotti. Gli ottimi risultati ottenuti dall’utilizzo di un obiettivo Sigma sono dovuti dall’accuratezza con cui sono prodotti questi dispositivi: Sigma è sinonimo non solo di tecnica ma anche di arte, il connubio e l’equilibrio perfetti e necessari che sono fondamentali per creare delle fotografie dalla tecnica ineccepibile ma che siano anche opere d’arte.
Per queste ragioni abbiamo selezionato una serie di obiettivi fotografici Sigma che si adattano perfettamente ad ogni situazione e ad ogni esigenza. Infatti vi proponiamo una vasta scelta di obiettivi che si adattano alle fotocamere più richieste e appartenenti ai migliori produttori sul mercato: in questa sezione troverete obiettivi fotografici Sigma compatibili con fotocamere Canon, Nikon e Sony a prezzi sempre vantaggiosi.
Un obiettivo fotografico è un prodotto ottico in grado di riprodurre un’immagine. In particolare, gli obiettivi fotografici sono tutti quei dispositivi ottici montati su apparecchiature fotografiche e ottiche come le fotocamere, siano esse reflex o mirrorless.
Quando si sceglie un obiettivo è necessario tenere in considerazione diversi fattori e aspetti in base alle nostre necessità e ai risultati che vogliamo ottenere dall’uso di un determinato obiettivo. La prima cosa a da valutare è dunque che tipo di obiettivo vogliamo: se un’ottica fissa o uno zoom. In questo caso dobbiamo tenere presente che gli obiettivi a focale fissa non ci danno la possibilità di cambiare lunghezza focale, al contrario degli zoom, che sono obiettivi più duttili e impiegati per scopi molto vari. Tuttavia, la bellezza delle ottiche fisse sta nel fatto che regalano immagini di qualità nettamente superiore in quanto riescono a raccogliere molta più luce all’interno dell’obiettivo. Un ulteriore aspetto da tenere in considerazione è l’apertura del diaframma: obiettivi con ampia apertura sono in grado di ottenere risultati ottimi anche in situazioni di scarsa luminosità. Infine, un obiettivo con stabilizzatore dell’immagine consente di ridurre le vibrazioni della fotocamera evitando l’effetto mosso.
Fondata nel 1950 da Takeyuki Arai e solo due anni dopo quotata in borsa, l’azienda giapponese Tamron produce da più di mezzo secolo dispositivi per la fotografia. In particolare Tamron è specializzata nella creazione e realizzazione di obiettivi fotografici, tra cui i prodotti di punta come zoom ad elevata potenza e obiettivi macro. Negli anni questa azienda si è impegnata nello sviluppo delle innovazioni tecniche e tecnologiche nel campo della creazione di immagini, creando prodotti di altissima qualità e dalle prestazioni superiori.
Tamron produce obiettivi fotografici compatibili con le fotocamere mirrorless e reflex appartenenti ai migliori marchi sul mercato, come Nikon, Sony e Canon. Questi obiettivi si rivelano essere una valida alternativa agli obiettivi prodotti dalle case madri dei marchi più famosi, proponendo ottiche di alta qualità e con performance elevate, ma ad un costo ridotto rispetto ai marchi maggiori, che si adattano perfettamente alle esigenze di fotografi professionisti e anche ai bisogni dei neofiti e amatori.
In questa sezione troverete una selezione accurata dei migliori obiettivi Tamron compatibili con fotocamere reflex e mirrorless Canon, Nikon e Sony presenti sul mercato a prezzi convenienti.
Sony è una grandissima multinazionale conglomerata con sede a Tokyo che dal 1946 produce articoli per l’elettronica di consumo. Uno dei settori in cui si specializza questa grande azienda giapponese è quello delle fotografia e dei suoi accessori, tra cui anche gli obiettivi fotografici. Da anni infatti Sony propone una vasta gamma di obiettivi fotografici che rispondono alle esigenze dei fotografi professionisti, ma anche di tutti coloro che da poco si stanno avvicinando al mondo dell’arte della fotografia.
Infatti Sony produce obiettivi per ogni situazione: la proposta dei suoi dispositivi va dalle focali fisse agli zoom, adeguandosi ai diversi generi e stili fotografici. Ad esempio, si possono trovare obiettivi per la fotografia panoramica e naturalistica, obiettivi da portare in viaggio, per la fotografia d’interni e la ritrattistica, per la fotografia macro e sportiva. Inoltre, Sony propone una vasta scelta di obiettivi che si innestano su corpi macchina di fotocamere sia mirrorless che reflex con entrambi i sensori, full-frame ed APS-C.
Gli obiettivi Sony vengono classificati secondo il tipo di innesto, che può essere un attacco di tipo A oppure di tipo E. Gli obiettivi con innesto A sono compatibili con i modelli delle fotocamere che sono dotate di specchio o Translucent Mirror, come ad esempio le reflex e in generale, gli obiettivi con attacco A possono essere montati su fotocamere con attacco E attraverso l’utilizzo di un adattatore. Al contrario, gli obiettivi Sony con attacco E sono pensati e creati per adattarsi alle fotocamere mirrorless e non sono in alcun modo compatibili con corpi macchina con attacco A.
Per facilitare il riconoscimento di ogni innesto, gli obiettivi con attacco E ed A si differenziano tra loro già dal nome. Infatti il modello di un obiettivo con innesto A inizia con SAL, mentre il modello di un obiettivo con attacco E inizia con SEL.
Gli obiettivi Sony con innesto E sono obiettivi compatibili solamente con fotocamere Sony mirrorless, al contrario degli obiettivi con innesto A che possono essere utilizzati su corpi macchina con attacco E attraverso l’utilizzo di un adattatore.
Questi obiettivi Sony, compatibili con fotocamere E-Mount, ricoprono una vasta gamma di tipologie diverse e sono quindi in grado di sopperire ai bisogni artistici di tutti i fotografi, sia professionisti che non, per creare o accrescere il kit fotografico di tutti coloro che si dedicano all’arte della fotografia. Infatti gli obiettivi con innesto E coprono un vasto range di stili fotografici. Ad esempio per i ritratti sono perfetti gli zoom standard, i teleobiettivi medi a focale fissa come anche i grandangoli a focale fissa, che vi permetteranno di raccogliere la maggior quantità di luce possibile per creare ritratti sempre luminosi. Per catturare le bellezze della natura, in scatti panoramici oppure in macro, i teleobiettivi Sony con attacco E si adattano perfettamente agli spazi naturali. Infine potrete scegliere tra una vasta scelta di zoom tuttofare per non perdere mai l’istante perfetto per scattare, di ottiche fisse e obiettivi macro per esprimere al meglio la vostra creatività.
Reset Digitale ha deciso di creare un’attenta selezione dei migliori obiettivi Sony con attacco E per soddisfare i bisogni di tutti i nostri clienti, dai professionisti agli amatori. Infatti qui potrete trovare ottiche fisse, grandangoli, zoom tuttofare, teleobiettivi e molto altro per sperimentare in diversi modi la vostra passione per la fotografia. Infine, questi obiettivi si adattano esclusivamente a fotocamere Sony mirrorless e sono compatibili con corpi macchina dotati di sensore full-frame e APS-C.
Il marchio giapponese Sony non produce solamente fotocamere di alta qualità, ma è anche specializzato nella realizzazione di obiettivi fotografici compatibili con corpi macchina che appartengono al marchio Sony. Questi obiettivi si distinguono da quelli prodotti da altri marchi principalmente per la loro classificazione particolare. Infatti gli obiettivi fotografici Sony vengono differenziati in due grandi categorie in base alla loro compatibilità con le diverse tipologie di macchina fotografica. La classificazione, basata sull’innesto, distingue gli obiettivi per A-Mount e E-Mount. Gli obiettivi con attacco A sono compatibili con fotocamere reflex, mentre gli obietti E-Mount si collegano a corpi macchina mirrorless.
Tra gli obiettivi Sony con attacco A si possono ritrovare moltissimi modelli e lenti diverse: questa vasta gamma di prodotti è quindi in grado di venire in contro alle esigenze artistiche e professionali di tutti i fotografi che hanno bisogno di arricchire o creare da zero il proprio kit fotografico. Per l’appunto gli obiettivi con innesto A coprono un vasto range di stili fotografici. Infatti con questi obiettivi potrete scattare bellissime foto anche con scarsa illuminazione grazie ai grandangoli a focale fissa, ma anche con zoom standard e fish-eye. Inoltre grazie agli obiettivi macro e ai teleobiettivi, catturare la bellezza della natura nella sua totalità sarà ancora più emozionante. E con le focali fisse e gli zoom standard inoltre, potrete scattare ritratti perfetti e ottenere immagini d’interni a regola d’arte.
Carl Zeiss è un’azienda tedesca con sede in Germania che produce a livello mondiale una vastissima gamma di prodotti ottici, meccanici ed elettronici come ad esempio sistemi optoelettronici, ottica di consumo, microscopia, metrologia industriale e molto altro ancora. Infatti da più di 170 anni Zeiss è divisa in quattro settori di specializzazione che sviluppano tecnologie sempre più avanzate nel campo dell’ottica e che permettono ai consumatori di scegliere dispositivi e strumenti costantemente all’avanguardia.
Negli anni, l’azienda Carl Zeiss ha particolarmente sviluppato le proprie innovazioni nell’ambito della produzione di obiettivi fotografici. Essendo uno dei produttori di lenti oftalmiche, Zeiss è garanzia di alta qualità per quanto riguarda le lenti fotografiche. Infatti dal 1890 Zeiss produce obiettivi pensati e realizzati per permettere ai fotografi di ampliare i confini della creatività e spingere al massimo le proprie doti artistiche.
Gli obiettivi ZEISS sono compatibili con la maggior parte delle fotocamere digitali prodotte dai maggiori e migliori marchi in commercio, come ad esempio Nikon, Canon, Sony e Fujifilm. Inoltre, ZEISS produce obiettivi compatibili con i diversi tipi di fotocamere. Infatti offre una vasta scelta di obiettivi per fotocamere mirrorless, sia full-frame che APS-C, che si distinguono per la loro particolare compattezza, alte performance e un’alta risoluzione. Mentre per le fotocamere reflex, è possibile scegliere tra lunghezze focali fisse con messa a fuoco manuale ad alta precisione che supportano tutte le diverse funzioni degli obiettivi standard.
Noi di Reset Digitale mettiamo a disposizione dei nostri clienti una selezione di obiettivi Carl Zeiss compatibili con i migliori marchi di fotocamere digitali, sia mirrorless che reflex, come Nikon, Canon, Fujifilm e Sony, ai migliori prezzi, per dare la possibilità ad ogni fotografo di trovare l’obiettivo fotografico più adatto alle proprie esigenze artistiche, professionali e tecniche.
Fujifilm, la nota azienda giapponese che dal 1940 produce fotocamere digitali semi-professionali e professionali, nonché dispositivi cinematografici, possiede una importante divisione che si occupa dello studio, della progettazione e della realizzazione di obiettivi fotografici. Questa sezione produttiva si chiama Fujinon e, come la casa madre, produce apparecchiature fotografiche di ottima qualità ed alto pregio. Tra questi prodotti spiccano appunto gli obiettivi Fujinon, che si distinguono per la loro insuperabile precisione e per la varietà di stili fotografici che sono in grado di ricoprire, dando ad ogni fotografo la possibilità di esprimersi e di raccontare la propria storia con i migliori mezzi possibili. Inoltre gli obiettivi fotografici Fujinon non sono compatibili solamente con corpi macchina del marchio Fujifilm, ma alcuni di essi sono compatibili e dimostrano di avere una perfetta aderenza con i corpi macchina di fotocamere Sony.
Come abbiamo visto, Fujifilm produce da più 80 anni una vasta gamma di prodotti ed apparecchiature fotografiche di grandissima innovazione e dalle tecnologie particolarmente sviluppate. Nota in tutto il mondo come la più grande società attiva nel campo della fotografia e dell'acquisizione di immagini, Fujifilm cerca costantemente di essere all’avanguardia nella realizzazione dei migliori prodotti fotografici. Ma non troviamo solo fotocamere compatte, mirrorless ed istantanee, ma come abbiamo visto, anche una vasta gamma di obiettivi, che prendono il nome di obiettivi Fujinon, ideati per un kit fotografico completo.
Noi di Reset Digitale abbiamo scelto di non fermarci solamente agli obiettivi Fujinon compatibili con fotocamere Fujifilm, ma abbiamo deciso di inserire nella nostra selezione anche obiettivi Fujinon compatibili con fotocamere digitali Sony per dare la possibilità a tutti i fotografi di trovare l’obiettivo più adatto alle proprie esigenze, garantendo come sempre la più alta qualità al miglior prezzo.
L’azienda Fujifilm ha presentato i suoi nuovi obiettivi con attacco GF, cioè delle ottiche che sono compatibili anche con il sistema GFX che caratterizza le fotocamere Fujifilm appartenenti all’omonima linea. Questo sistema è infatti proprio di alcune fotocamere mirrorless Fujifilm, una macchina di alta qualità e dalle performance elevatissime in grado di raggiungere nuovi standard fotografici. Una fotocamera con queste caratteristiche merita di conseguenza obiettivi che ne eguaglino la qualità e le prestazioni. Per questo motivo Fujifilm ha creato la linea di obiettivi Fujinon GF, ampliandola notevolmente negli anni per andare incontro ed abbracciare tutti i settori fotografici. Queste lenti sono state sviluppate utilizzando le ultime e più innovative tecnologie ottiche, vantando di conseguenza prestazioni eccellenti e realizzando un’incredibile qualità dell'immagine. E come il corpo macchina a cui si adattano perfettamente, gli obiettivi Fujinon GF sono in grado di resistere alla polvere, alle basse temperatura e all’acqua e dunque sono perfette per essere utilizzare in ogni condizione, anche la più estrema.
La casa madre giapponese produttrice delle lenti Fujinon GF si occupa da più di 80 anni della progettazione e produzione di dispositivi ottici di straordinaria precisione e, per la varietà di stili fotografici che sono in grado di soddisfare, consentono a tutti i fotografi di esprimersi al meglio qualsiasi siano le loro preferenze di stile e genere fotografico. Fujifilm è infatti conosciuta in tutto il mondo perché è una delle più grandi società attive nel settore della fotografia e dell'acquisizione di immagini. Fujifilm è alla costante ricerca di nuove frontiere da superare nella realizzazione dei migliori prodotti fotografici. La vasta gamma di obiettivi proposta dall’azienda Fujifilm è pensata e realizzata per andare a creare un kit fotografico completo.
Nello sterminato scenario degli obiettivi fotografici disponibili, Reset Digitale ha scelto di proporre ai propri clienti una selezione che include le migliori ottiche Fujinon GF disponibili sul mercato. In questa sezione infatti potrete trovare moltissimi obiettivi con diverse lunghezze focali che, in questo modo, si adattano ai bisogni e alle esigenze di ogni fotografo, sia esso amatore o esperto.
Gli obiettivi Olympus si riconoscono e distinguono per le proprie caratteristiche di fattura artigianale e per la precisione, la qualità dell’immagine e la velocità di scatto che li rendono sempre una scelta sicura. Inoltre, la varietà di tipologie di obiettivi a marchio Olympus che si possono trovare in commercio fanno di questa azienda una delle migliori e più importanti al mondo. Infatti, Olympus propone una serie di zoom tuttofare, grandangoli, ottiche fisse, ottiche macro e teleobiettivi dalle diverse lunghezze focali per permettere di realizzare sempre scatti perfetti in qualsiasi situazione.
Nel vasto panorama di obiettivi fotografici Olympus, noi di Reset Digitale abbiamo deciso di creare una serie che comprende i migliori obiettivi di questo marchio presenti sul mercato. Infatti, qui potete trovare obiettivi di diverse tipologie in modo da creare o implementare il vostro kit fotografico, qualsiasi siano le vostre esigenze e la vostra fotocamera Olympus. Ad esempio troverete obiettivi compatibili con fotocamere mirrorless Micro Quattro Terzi, obiettivi compatti perfetti per essere portati sempre con voi in viaggio e una vasta gamma di dispositivi ottici versatili e resistenti per essere impiegati in ogni momento.
Da oltre cento anni l’azienda giapponese Olympus si dedica alla ricerca e alla produzione di innovative tecnologie ottiche come leader mondiale non solo nella creazione di fotocamere digitali ed obiettivi fotografici, ma anche nei sistemi medici e scientifici di ultimissima generazione. Della divisione che gestisce la produzione di apparecchi fotografici fanno parte una vasta gamma di dispositivi, come fotocamere digitali mirrorless e compatte nella cui realizzazione Olympus è sempre in grado di coniugare grande praticità, un perfetto design ed innovazione tecnologica, attraverso i quali questa azienda garantisce sempre prodotti che soddisfano le necessità di tutti i fotografi, dagli amatori ai professionisti, che possono sicuramente contare sulla leggerezza, la praticità e l’altissima qualità dei prodotti Olympus.
Un obiettivo fotografico è un apparecchio ottico che è in grado di creare e di riprodurre un’immagine: nello specifico, della categoria degli obiettivi fotografici appartengono tutti quei dispositivi ottici montati su apparecchiature fotografiche oppure ottiche come ad esempio fotocamere, binocoli e microscopi. Abitualmente gli obiettivi fotografici sono suddivisi secondo le loro modalità di utilizzo.
Il vasto panorama di questi dispositivi è suddiviso in obiettivi grandangolari, obiettivi normali e teleobiettivi, chiamati anche obiettivi a lungo fuoco. Gli obiettivi normali permettono di restituire all’occhio umano la stessa porzione di immagine tridimensionale dei piani ed è dunque analogo alla visione dell’occhio di un essere umano. Al contrario, attraverso la visione in un obiettivo grandangolare quello che l’occhio vede sembra essere allungato nelle proporzioni dei piani nella profondità dell’immagine. Da ultimo, nel teleobiettivo la profondità dei piani viene al contrario ristretta.
Tecnologia e design sono le due parole chiave che contraddistinguono il marchio Panasonic, azienda leader mondiale nella produzione di sistemi digitali, tra cui appunto anche una vasta scelta di fotocamere ed obiettivi. Tra le fotocamere digitali, Panasonic propone una vasta gamma di mirrorless e compatte, come anche tra gli obiettivi, che si distinguono per la loro incredibile innovazione tecnologica e per la loro perfetta fattura. In particolare, Panasonic utilizza la qualità superiore delle lenti Leica per realizzare una serie di obiettivi dalle caratteristiche superiori per realizzare scatti perfettamente delineati, luminosi e indimenticabili. Infine tutti gli obiettivi Panasonic sono adatti per ogni genere fotografico, dalla ritrattistica alla fotografia naturalistica, fino alla street photography, perché sono progettati per conformarsi ai desideri e ai bisogni di ogni fotografo, qualsiasi sia la sua tipologia fotografica.
Abbiamo selezionato per voi una vasta gamma di obiettivi Panasonic compatibili con fotocamere mirrorless con sensore full-frame e con sensore APS-C che si adattano perfettamente al corpo macchina, sono ergonomici, pratici, leggeri e possono essere utilizzati in ogni situazione, garantendo sempre ottimi scatti e una resistenza e versatilità fuori dal comune.
Tokina è un'azienda giapponese che produce obiettivi fotografici per fotocamere e per TV a circuito chiuso. Nata per volere di un ex ingegnere Nikon nei primi anni settanta del Novecento, aveva lo scopo di ideare e produrre obiettivi fotografici Tokina zoom che a quel tempo erano ancora poco diffusi.
Negli ultimi anni Tokina è diventata partner della Pentax, per la quale produce obiettivi fotografici. Inoltre gli obiettivi Tokina sono disponibili anche con attacco a baionetta per Nikon e Canon, mentre dall'autunno 2009 è iniziata anche la produzione di obiettivi compatibili con l’attacco per fotocamere Sony.
Gli obiettivi fotografici Tokina sono molto precisi e versatili. Tutti gli obiettivi Tokina infatti sono caratterizzati da un’ottima fattura, da materiali di eccellente qualità e da standard produttivi molto alti. Tokina produce obiettivi che si adattano alle esigenze artistiche di ogni fotografo, sia che esso sia un professionista o un amatore. Infatti nel catalogo di obiettivi Tokina si trovano obiettivi dalle diverse lunghezze focali, come teleoviettivi, ottiche macro, obiettivi grandangolari e ultra-grandangolari, ottiche fisse e zoom tuttofare.
Gli obiettivi Tokina sono compatibili con le fotocamere digitali prodotte dai migliori marchi in commercio, come Nikon, Canon e Sony. Inoltre, Tokina produce obiettivi compatibili con i diversi tipi di fotocamere. Infatti potrete trovare una vasta scelta di obiettivi per fotocamere mirrorless, sia full-frame che APS-C, che si distinguono per la loro particolare compattezza, alte performance e un’alta risoluzione. Mentre per le fotocamere reflex, è possibile scegliere tra lunghezze focali diverse ad alta precisione che supportano tutte le diverse funzioni degli obiettivi standard.
Noi di Reset Digitale abbiamo creato per i nostri clienti una selezione dei migliori obiettivi Tokina compatibili con i maggiori marchi di fotocamere digitali, sia mirrorless che reflex, come Nikon, Canon e Sony, a prezzi ultra vantaggiosi, per dare la possibilità ad ogni fotografo di trovare l’obiettivo Tokina più adatto alle proprie esigenze creative, professionali e tecniche.
Gli obiettivi Samyang vengono prodotti dall’omonima azienda coreana che dal 1972 produce accessori e obiettivi per il settore della fotografia, del cinema e della TV. Gli obiettivi Samyang sono degli ottimi dispositivi ottici che non hanno nulla da invidiare ai maggiori produttori di fotocamere ed obiettivi fotografici. Infatti gli obiettivi Samyang vengono progettati e costruiti seguendo criteri molto rigorosi che permettono a queste lenti di creare immagini di ottima qualità, dai colori pieni e ricche di dettagli, anche grazie alle avanzate tecnologie di precisione impiegate nella loro creazione. Inoltre, i materiali con cui vengono prodotti gli obiettivi Samyang sono di eccellente qualità e il loro design ergonomico permette un uso pratico e comodo ed un’aderenza eccellente al corpo della fotocamera. Inoltre, Samyang produce delle eccellenti lenti cinematografiche professionali, chiamate XEEN, che si contraddistinguono per le loro specifiche tecniche, dimostrando la grande capacità costruttiva del marchio Samyang e dando la possibilità ai videomaker di acquistare delle lenti cinematografiche ad un prezzo davvero conveniente.
Gli obiettivi Samyang sono compatibili con le fotocamere digitali prodotte dai migliori marchi del settore fotografico presenti in commercio. Infatti Samyang si adattano ai corpi macchina di fotocamere reflex e mirrorless con sensori di formati differenti che appartengono ai brand più prestigiosi, tra cui Canon, Sony, Nikon, Fujifilm e Pentax, nonché con i sensori, Full-Frame, APS-C e Micro Quattro Terzi. Tra gli obiettivi Samyang inoltre è possibile scegliere tra una vasta gamma di lunghezze focali diverse e sempre ad alta precisione in grado di sostenere tutte le funzioni appartenenti agli obiettivi standard.
Noi di Reset Digitale abbiamo creato per i nostri clienti una curata selezione dei migliori obiettivi Samyang compatibili con i maggiori marchi di fotocamere digitali, sia reflex che mirrorless con diversi formati di sensore, come Nikon, Canon, Pentax, Fujifilm e Sony, a prezzi incredibilmente vantaggiosi. Inoltre proponiamo ai nostri clienti anche le migliori lenti cinematografiche della linea XEEN per accontentare i desideri sia dei fotografi che dei videomaker.
Gli obiettivi fotografici Samyang Europa sono poco conosciuti sul mercato italiano, ma, negli ultimi tempi, la loro fama si sta insinuando all’interno del mondo fotografico tra i più grandi colossi produttori di accessori digitali.
L’alta qualità del materiale e le ottime ottiche consentono di scattare fotografie chiare e definite, grazie anche alle tecnologie innovative e alle tecniche di precisione con cui vengono creati gli obiettivi.
Samyang Europa fornisce obiettivo per ogni tipo di attacco; Reset digitale offre gli obiettivi per ogni tua esigenza; con attacco Nikon, Canon, Sony, Fuji, Olympus, Samsung, Pentax e Micro Quattro Terzi, nonché con sensori APS-C e Full Frame. Inoltre, tra gli obiettivi marcati Samyang, potrai scegliere diverse lunghezze focali che vanno dai 7.5mm ai 500mm e diverse tipologie di obiettivi come grandangolari, teleobiettivi, fisheye e obiettivi cinematografici, sempre a seconda delle tue esigenze. Proprio in ambito di lenti cinematografiche, Samyang produce la linea XEEN, una delle migliori sul mercato: lente cinematografica professionale che si contraddistingue per le specifiche tecniche e l’elevata qualità dei materiali e della risoluzione foto/video.
La Pentax è una delle più antiche aziende nel mercato fotografico; nata nel 1919 in Giappone, oltre alle fotocamere produce anche binocoli, lenti e diversi strumenti ottici.
Pentax può anche essere considerata l’azienda che, nel tempo, ha contribuito maggiormente allo sviluppo delle fotocamere Reflex. Infatti, è stata proprio la Pentax a sviluppare innovazioni come: lo specchio a ritorno istantaneo, la misurazione esposimetrica spot, l’esposimetro TTL, l’esposizione automatica a priorità dei diaframmi, la reflex autofocus e il trattamento antiriflesso multistrato.
Pentax offre una vasta gamma di obiettivi con diversi attacchi:
Pentax produce obiettivi per fotocamere Pentax Full Frame, APS-C e medio formato; le ottiche per Full Frame e APS-C hanno la stessa baionetta (gli obiettivi APS-C possono essere utilizzati sulle Full Frame, ma solo in modalità ritaglio 1.5x, sfruttando solo la parte centrale del fotogramma). Le ottiche per medio formato si distinguono per la sigla Pentax 645.
Gli obiettivi Pentax sono gli obiettivi più compatti e leggeri sul mercato. La gamma include obiettivi zoom standard, obiettivi macro e grandangoli. Qualsiasi obiettivo tu stia cercando, nella gamma di obiettivi Pentax troverai quello che si adatta perfettamente alle tue esigenze.
Le ottiche originali Pentax dal 1971 vengono trattate con un particolare trattamento antiriflesso: il Super-Multi-Coated (SMC).
Gli obiettivi Irix sono obiettivi disponibili sia per reflex Canon, che per reflex Nikon. Secondo il motto dell’azienda, Irix realizza obiettivi progettati dagli ingegneri e perfezionati dai designer. Una ricetta che consente di ottenere lenti fotografiche più semplici da usare. La sfida all’usabilità dei prodotti Irix, infatti, è proprio indirizzata verso la riduzione delle difficoltà d’uso dell’attrezzatura fotografica al fine di ampliare le possibilità espressive dell’artista.
Irix obiettivi sono lenti fotografiche che coniugano tre aspetti ritenuti fondamentali dall’azienda nella realizzazione dei proprio obiettivi: la precisione svizzera, la ricerca di soluzioni innovative perseguita dagli ingegneri coreani e un design de che ricalca le linee classiche. Tutto ciò ha consentito a Irix di ottenere obbiettivi dalla qualità altissima. Grazie a questo, gli obiettivi Irix possono essere montati anche su reflex full-frame.
Sotto il profilo della qualità di scatto, gli obiettivi fotografici Irix garantiscono una qualità eccelsa. In particolare, i grandangolari Irix offrono una lunghezza focale ridotta e, allo stesso tempo, una grande apertura per immagini sempre luminose. I risultati qualitativi ottenuti con un obiettivo Irix è il frutto dell’impiego di rivestimenti di qualità, che riducono al minimo la distorsione ottica.
La casa coreana di obiettivi ha un parco obiettivi che prevede essenzialmente due lunghezze focali: il 15 millimetri e il l’11 millimetri. Nella fattispecie, si tratta di obiettivi grandangolari, rispettivamente dotati di un’apertura focale di f/2.4 e di f/4.0. Vediamo, nel dettaglio, ciascuno dei due obiettivi.
L’obiettivo Irix 15 mm f/2.4 è un obiettivo grandangolo molto luminoso, dal design classico, ma dall'altissimo contenuto tecnologico. I designer di Irix, infatti, si sono concentrati al fine di ottenere un prodotto che sapesse unire la tradizione della fotografia, con la funzionalità delle nuove tecnologie. L’obiettivo, come da tradizione Irix, è disponibile nelle due versioni: Irix 15 mm blackstone e Irix 15 mm firefly.
La prima delle due versioni è realizzata in solido alluminio e magnesio, con sistema di protezione dalle cadute accidentali e antigraffio. Ciò rende Irix 15 mm perfetto per essere utilizzato in ogni condizione, persino quelle più estreme. A questo, poi, i progettisti della casa coreana hanno aggiunto anche un tocco di funzionalità, che aiuterà i fotografi a concentrarsi sul soggetto, più che sull’attrezzatura fotografica. Ne è un esempio la vernice fluorescente adoperata per segnare tutte le scritte sull’obiettivo. In questo modo, anche in condizioni di bassa luminosità, come potrebbe essere la fotografia in notturna, il fotografo avrà sempre chiara la situazione. Non solo, perché questo obiettivo Irix è anche dotato di un ingegnoso sistema di clic, che segnala la rotazione del barilotto di messa a fuoco. Grazie a questo sistema, il fotografo non sarà mai costretto a staccare gli occhi dal mirino.
La seconda è la versione dell’ottica, firefly, rappresenta la versione alleggerita dell’obiettivo, pur conservando tutte le eccezionali doti fotografiche. L’impiego di materiali ultraleggeri, infatti, consente a questa versione di risparmiare fino al 12% del peso rispetto al blackstone. Ciò rende quest’ottica perfetta per quelle situazioni in cui occorre avere un obiettivo pratico e comodo da portare sempre con sè. A differenza di blackstone, il firefly è dotato di una comoda ghiera di messa a fuoco, che consente una presa più pratica durante l’impostazione della fotografia.
L’obiettivo Irix 11 mm f/4.0 è anch’esso un obiettivo grandangolo, in grado di offrire eccezionali doti fotografiche. L’Irix 11 mm, infatti, è un ultra-wide, capace di un angolo di visione che raggiunge i 126°. Tutto ciò, senza produrre le distorsioni tipiche di questo genere di lenti. Una soluzione che sarà particolarmente apprezzata dagli amanti del genere. Anche in questo caso, sono disponibili due versioni: Irix 11 mm blackstone e Irix 11 mm firefly.
La prima delle due versioni è dotata di incredibili doti di resistenza agli urti e, per questo, si presta a essere impiegata anche in contesti estremi. L’11 mm Irix, nella versione blackstone, è infatti realizzato in lega di alluminio-magnesio, con trattamento antigraffio. Anche la ghiera di messa fuoco è realizzata in metallo anodizzato, al fine di offrire la massima solidità all’obiettivo. Inoltre, come sempre con gli obiettivi della linea blackstone, le marche sul barilotto sono stampate con una particolare vernice fluorescente al buio. Una soluzione non solamente estetica, ma anche di natura pratica: grazie a questo accorgimento, il fotografo potrà adoperare il proprio obiettivo senza l’uso di luci che potrebbero distrarre il soggetto.
La seconda versione, invece, è caratterizzata dal basso peso. La versione firefly dell’11 mm Irix è costruita con materiali ultraleggeri, che riescono a ridurre il peso fino al 12% rispetto alla versione blackstone. Questo fanno di tale versione un obiettivo estremamente versatile per la fotografia in viaggio. Inoltre, per rendere ancora più facile da usare questo obiettivo, esso è dotato di una ghiera per la messa a fuoco ergonomica, che ne semplifica l’impugnatura e impedisce lo scivolamento.
Laowa Venus è un’azienda che da anni è specializzata nella progettazione e produzione di obiettivi fotografici. Gli obiettivi fotografici Laowa sono dei dispositivi di ottima fattura e qualità, caratterizzati da materiali eccellenti e da un design pulito ed ergonomico che permette un facile utilizzo di questi obiettivi.
Tra gli obiettivi Laowa si possono trovare le principali lunghezze focali in commercio, infatti Laowa realizza obiettivi grandangolari e ultra-grandangolari, ottiche fisse e macro, zoom standard e zoom tutto fare e teleobiettivi con diverse lunghezze focali, in modo da sopperire alle necessità e alle richieste sia dei fotografi professionisti che dei fotoamatori.
Oltre ad offrire la possibilità di creare un parco ottiche completo, uno dei vantaggi principali degli obiettivi Laowa è l’ottimo rapporto qualità prezzo in quanto presentano un’ottima resa e una perfetta progettazione a prezzi sempre convenienti. Inoltre gli obiettivi Laowa si adattano a moltissimi marchi di fotocamere, sia mirrorless nei diversi formati che reflex, come Canon, Nikon, Sony, Pentax. Oltre all’elevatissima compatibilità con i vari modelli di corpi macchina che si trovano nel mercato fotografico, gli obiettivi Laowa sono caratterizzati da un peso leggero, che li rende perfetti per essere portati dappertutto e per essere montati anche sui droni, e regalano immagini sempre limpide, chiare, ricche di particolari e dai colori sempre perfetti.
Per i numerosi vantaggi che gli obiettivi Laowa offrono a tutti i fotografi, noi di Reset Digitale abbiamo selezionato una serie di obiettivi fotografici Laowa che si adattano perfettamente ad ogni situazione e ad ogni esigenza. Infatti vi proponiamo una vasta scelta di obiettivi che si adattano alle fotocamere più richieste e appartenenti ai migliori produttori sul mercato: in questa sezione troverete obiettivi Laowa di diverse lunghezze focali compatibili con fotocamere Canon, Nikon, Sony e Pentax a prezzi sempre vantaggiosi.
La Yongnuo è un’azienda cinese che produce e commercializza prodotti per l’ambito fotografico. Il suo parco prodotti include gli obiettivi yongnuo, sia per Canon che per Nikon, ma anche altri accessori fotografici quali flash e trigger. Nel complesso, i prodotti Yongnuo hanno un rapporto costo/qualità estremamente favorevole, che ne stanno facendo una delle scelte preferite fra i fotoamatori e, non di rado, fra i fotografi professionisti in cerca di prodotti da sperimentare.
Solitamente siamo abituati a percepire la qualità di prodotti proveniente dall’est asiatico come scarsa. Al contrario, gli obiettivi Yongnuo presentano una sorprendente qualità fotografica. Sia quando questi vengono a essere montati su reflex Canon, che su macchine fotografiche Nikon. Dal 2009, infatti, l’azienda progetta e produce attrezzatura fotografica professionale. Dal 2014, tuttavia, la Yongnuo ha intrapreso anche la strada degli obiettivi fotografici, avviando la produzione di ottiche che possono essere montate su entrambi i marchi leader nel settore delle reflex digitali. In breve, sia gli obiettivi Yongnuo per Canon, sia gli obiettivi Yongnuo per Nikon si sono affermati per la loro qualità, ma ancor di più per l’esigua spesa necessaria per accaparrarseli. Il ricco parco di ottiche disponibile può essere così rappresentato.
Fra gli obiettivi Yongnuo standard si possono sicuramente annoverare lo Yongnuo 40 mm f/2.8, disponibile sia per Canon che per Nikon, e lo Yongnuo 50 mm f/1.8, apprezzato particolarmente per la sua luminosità.
Molto apprezzati per quanto riguarda gli obiettivi Yongnuo grandangolari, poi, è lo Yongnuo 35 mm f/2.8, sia Canon che Nikon. Le sue doti compattezza e di leggerezza ne fanno un prodotto piacevole da portare nel proprio corredo fotografico.
La casa di produzione cinese produce anche teleobiettivi Yongnuo. Appartengono a questa fascia sia lo Yongnuo 85 mm f/1.8 e lo Yongnuo 100 mm f/2. Si tratta di due obiettivi apprezzati, in particolare, per l’ottimo rapporto qualità prezzo. Come gli altri obiettivi Yongnuo, si apprezza in particolare la solidità costruttiva coniugata con la leggerezza dell’ottica.
Nella propria offerta di prodotti, inoltre, la casa cinese mette a disposizione anche lo Yongnuo Extender EF 2x. Si tratta di un moltiplicatore, sia per macchine fotografiche full frame che per reflex con formato APS-C, che consente di ampliare le possibilità ottiche del proprio parco lenti.
Meike è un’azienda di Hong Kong che da molti anni opera nel settore della fotografia, progettando e realizzando obiettivi fotografici di ottima qualità e dalle caratteristiche tecniche superiori. Gli obiettivi Meike sono dotati di un sistema di focus manuale di altissima qualità che sono compatibili con la maggior parte dei corpi macchina delle migliori fotocamere in commercio al momento. Gli obiettivi Meike inoltre sono lenti di alta fattura e dalle specifiche eccellenti che li hanno resi la scelta di moltissimi fotografi sia professionisti sia da coloro che amano l’arte fotografica. Il design degli obiettivi Meike li contraddistingue dando loro un estetica lineare e minimale senza mai tralasciare la praticità di utilizzo e l’ergonomia.
Gli obiettivi Meike attualmente in commercio offrono la possibilità ai fotografi di integrare o completare il proprio parco ottiche grazie al loro ottimo rapporto qualità – prezzo e anche perché garantiscono una vasta scelta di diverse tipologie di obiettivi. Infatti Meike propone teleobiettivi di diverse lunghezze focali, ultra-grandangoli e grandangoli, ottiche macro e ottiche fisse come anche zoom tutto fare e zoom standard, per venire incontro alle esigenze di tutti i fotografi.
Un’ulteriore vantaggio degli obiettivi Meike è la loro adattabilità perfetta ai corpi macchine delle migliori fotocamere in commercio appartenenti ai marchi più prestigiosi. Infatti gli obiettivi Meike sono compatibili con fotocamere reflex e mirrorless, che montano sensori di diversi formati, dei marchi Canon, Nikon, Sony, Olympus e Fujifilm, mettendo così a disposizione una vasta gamma di lenti che garantiscono un’ottima resa e risultati sempre eccellenti ad un prezzo davvero vantaggioso.
Noi di Reset Digitale mettiamo a disposizione dei nostri clienti una selezione di obiettivi Meike compatibili con i migliori marchi di fotocamere digitali, sia mirrorless che reflex, come Nikon, Canon, Fujifilm, Olympus e Sony, ai migliori prezzi, per dare la possibilità ad ogni fotografo di trovare l’obiettivo fotografico più adatto alle proprie esigenze artistiche e tecniche, proponendo ottiche caratterizzate da una perfetta struttura tecnica, un design maneggevole e ottime funzionalità.
L’azienda di prodotti fotografici tedesca, Leica, è rinomata a livello mondiale per la qualità indiscutibile dei materiali che utilizza, la perfezione della fattura complessiva dei propri obiettivi, grazie ai test di qualità continui che vengono eseguiti in maniera continua, e soprattutto per la resa del risultato finale, cioè le foto scattate con questi obiettivi, che risultano sempre eccellenti, ricche di colori pieni e definiti e di dettagli delineati.
Inoltre gli obiettivi Leica posseggono le tecnologie più avanzate ed innovative e presentano le migliori strutture ottiche perché lo sviluppo delle lenti Leica si concentra sui desideri dei fotografi più esigenti, sull’utilizzo ergonomico dei propri obiettivi e soprattutto sulla massima qualità dell'immagine. Proprio per questo motivo, gli obiettivi Leica condividono in tutto il carattere e la filosofia dell’azienda tedesca che si basa sulla realizzazione di prodotti dal design pulito e unico e su una perfetta resa dell’immagine da parte del fotografo.
Leica produce due tipi di attacchi a baionetta compatibili con i propri corpi macchina:
Tuttavia, grazie ai numerosi adattatori che si possono oggi trovare in commercio, è possibile montare obiettivi Leica su corpi macchina di fotocamere appartenenti ad altri marchi.
Noi di Reset Digitale siamo perfettamente consapevoli che la scelta di un obiettivo di qualità è un fattore estremamente importante e che spesso risulta essere anche più importante della scelta di un corpo macchina, in quanto nel momento in cui si va a scegliere un obiettivo di alta qualità, come nel caso degli obiettivi Leica, sarà molto più probabile che la foto finale risulti di eccellente qualità, piuttosto che nel caso contrario, in cui una fotocamera di alta qualità con un obiettivo mediocre produce un’immagine di qualità inferiore. Per questo motivo abbiamo selezionato per voi una vasta gamma di obiettivi Leica che si adattano perfettamente al corpo macchina, sono ergonomici, leggeri, hanno un design davvero unico ed inimitabile e possono essere utilizzati in ogni situazione, garantendo sempre ottimi scatti e una resistenza e dei risultati fuori dal comune.
La diffusione delle fotocamere mirrorless ha portato sul mercato un aumento della richiesta di convertitori e adattatori, cioè degli strumenti che permettono di utilizzare ottiche progettate per un determinato sistema fotografico su fotocamere con un diverso sistema. Questi strumenti dunque mettono a disposizione del fotografo due funzioni principali:
Inoltre, gli adattatori o convertitori sono dei dispositivi che permettono ai fotografi di dare una nuova vita a delle vecchie ottiche che non vengono più usate o appartenenti a kit che ora risultano inutilizzati, dando così la possibilità al fotografo di risparmiare sull’acquisto di nuovi obiettivi.
I tubi macro sono dei tubi di metallo in grado di raccogliere la luce da trasmettere dall’obiettivo al corpo macchina. Questi tubi aumentano la distanza dall’obiettivo dal piano focale, cioè il cosiddetto tiraggio, aumentando di conseguenza il rapporto di ingrandimento e diminuendo la distanza minima di messa a fuoco.
Dunque per aumentare il tiraggio di obiettivi che non sono stati progettati in particolare per la fotografia macro, sono stati creati due diversi accessori:
Esistono tubi macro di diverse lunghezze e, dando la possibilità di essere usati in combinazione tra loro, consentono al fotografo di raggiungere un tiraggio di al massimo 68mm, mentre il rapporto di ingrandimento massimo che si può raggiungere dipende dalla focale di cui è dotato l’obiettivo che viene utilizzato.
Noi di Reset Digitale abbiamo selezionato per i nostri clienti i migliori convertitori e adattatori e i migliori tubi macro per dare loro la possibilità di poter riutilizzare e dare nuova vita alle proprie ottiche. I nostri convertitori e tubi macro si distinguono per la perfetta aderenza sia al corpo macchina che all’innesto dell’obiettivo, garantendo sempre la massima sicurezza e adattabilità. Abbiamo scelto i migliori convertitori e i migliori tubi macro appartenenti ai marchi più rinomati e affidabili presenti sul mercato, come Canon, Nikon, Sony, Olympus, Tamron, Sigma, ma anche Kenko, Metabones e Meike per offrire sempre il meglio ai nostri clienti.
Voigtländer, marchio fondato nel 1756 a Vienna da Christoph Voigtländer, è uno dei più antichi nel mondo fotografico, ma rimane un’azienda molto nota ancora oggi. Dal principio, Voigtländer si dedicò alla produzione di ottiche scientifiche e di strumenti ottici di altissima precisione. Successivamente, nell’Ottocento, con la diffusione della fotografia, l’azienda Voigtländer cominciò a dedicarsi alla progettazione e costruzione di obiettivi fotografici, e da allora non ha mai smesso.
Grazie all’esperienza e all’alta professionalità dell’azienda austriaca, alla fine del secondo conflitto mondiale, Voigtländer divenne leader nel mercato mondiale come produttore e venditore di fotocamere e obiettivi Voigtländer caratterizzati entrambi dall’ottimo rapporto tra qualità e prezzo.
Grazie alla continua ricerca e allo sviluppo tecnico e tecnologico Voigtländer è sempre stata in grado di rimanere al passo con i tempi, anche nei tempi più recenti in cui il digitale ha preso il sopravvento nella sfera del settore fotografico.
Gli obiettivi Voigtländer oggi presenti sul mercato offrono la possibilità a tutti i fotografi di ampliare e completare il proprio kit fotografico grazie al loro ottimo rapporto tra la qualità e il prezzo che offrono e anche grazie ad una vasta scelta di diverse tipologie di obiettivi. Infatti Voigtländer propone obiettivi di diverse lunghezze focali per riuscire a soddisfare i desideri di tutti i fotografi, anche dei più esigenti.
Gli obiettivi Voigtländer sono caratterizzati da una adattabilità perfetta ai corpi macchine delle migliori fotocamere in commercio appartenenti ai marchi più famosi e rinomati. Infatti gli obiettivi Voigtländer sono compatibili con fotocamere reflex e mirrorless, che montano sensori di diversi formati, come Nikon, Sony e Leica, mettendo così a disposizione una vasta gamma di lenti che garantiscono un’ottima resa e risultati sempre eccellenti ad un prezzo davvero vantaggioso.
Reset Digitale mette a disposizione dei propri clienti una selezione di obiettivi Voigtländer compatibili con i migliori marchi di fotocamere digitali ai migliori prezzi, per dare la possibilità ad ogni fotografo di trovare l’obiettivo Voigtländer più adatto alle proprie esigenze artistiche e tecniche, proponendo obiettivi Voigtländer caratterizzati da una perfetta struttura tecnica, un design elegante e pulito e ottime funzionalità.
7Artisans è una ditta cinese specializzata nella progettazione e produzione di obiettivi fotografici, nata dalla passione per la fotografia di un gruppo di persone che nel 2015 hanno deciso di unire le proprie forze e i propri talenti per realizzare un progetto che avesse al centro la perizia e il rigore tecnico unito alla dedizione e alla creatività della dimensione fotografica. Da questo nascono gli obiettivi 7Artisans, che sono in grado di coniugare rigore tecnico e tecnologico con un design leggero ed elegante, il cui risultato finale sono obiettivi 7Artisans di grande qualità.
Specializzata dunque nella produzione di obiettivi fotografici, 7Artisans si dedica in particolare alla progettazione e creazione di ottiche prevalentemente con focus manuale per fotocamere mirrorless. Gli obiettivi 7Artisans si distinguono per la loro incredibile precisione e per la varietà di stili fotografici che riescono a ricoprire, permettendo così ad ogni fotografo di esprimere e di raccontare la sua arte fotografica utilizzando degli obiettivi di alta qualità ma a prezzi particolarmente contenuti.
Gli obiettivi 7Artisans sono compatibili con la maggior parte dei marchi produttori di fotocamere, come Canon, Sony, Fujifilm e anche Leica. Come abbiamo visto, gli obiettivi 7Artisans sono compatibili con i corpi macchina delle fotocamere mirrorless e dunque si adattano ai diversi formati di sensori, come ad esempio il full-frame, l’APS-C e il Micro Quattro Terzi, di cui dispone questa tipologia di fotocamera.
In più gli obiettivi 7Artisans sono in grado di rispondere alle esigenze di tutti i fotografi, anche dei professionisti, in quanto mettono a disposizione della loro arte una vasta gamma di ottiche dalle diverse lunghezze focali a prezzi davvero imbattibili e con un’ottima qualità. In questo modo i fotografi saranno in grado di ampliare o completare il proprio parco ottiche. Tra gli obiettivi 7Artisans è infatti possibile trovare obiettivi grandangolari, ottiche macro e ottiche fisse e molte altre lenti con messa a fuoco manuale e compatibili con la baionetta delle mirrorless dei migliori marchi.
L’azienda Shenyang Zhongyi Optical & Electronic Co. Ltd venne fondata nel 1984 e da allora produce prodotti ottici sia di consumo che industriali. Per i consumatori, Zhongyi Mitakon progetta e crea da oltre 30 anni lenti e obiettivi Zhongyi Mitakon caratterizzati da altissime prestazioni ed esportate in tutto il mondo. Leader cinese nella produzione di obiettivi fotografici, Zhongyi Mitakon progetta obiettivi di alta qualità, con materiali eccellenti e con un design asciutto ed ergonomico e che garantiscono risultati davvero straordinari e un rapporto tra qualità e prezzo davvero competitivo.
Nel 2014 inoltre, Zhongyi Mitakon annunciò la nascita di quella che poi sarebbe diventata il cavallo di battaglia dell’azienda cinese, ovvero la serie Speedmaster. Questa serie prevede una gamma di obiettivi a messa a fuoco manuale incredibilmente veloci e a prezzi convenienti, di ottima fattura e costruiti con materiali di qualità. Gli obiettivi Zhongyi Mitakon della serie Speedmaster sono progettati sia per DSLR che per fotocamere mirrorless.
Come abbiamo visto uno dei vantaggi principali degli obiettivi Zhongyi Mitakon è la loro perfetta compatibilità con moltissimi marchi di fotocamere mirrorless e DSLR. Tra i corpi macchina compatibili con gli obiettivi Zhongyi Mitakon troviamo Canon, Nikon, Sony, Pentax e Fujifilm. Inoltre questi obiettivi si adattano ai sensori di diversi formati, come l’APS-C e il Micro Quattro Terzi. Oltre all’elevatissima compatibilità con i vari modelli di corpi macchina che si trovano nel mercato fotografico, gli obiettivi Zhongyi Mitakon sono caratterizzati da un peso contenuto, che li rende perfetti per essere portati in viaggio e regalano immagini sempre chiare, limpide, ricche di particolari e dai colori sempre pieni.
Grazie alla loro elevatissima qualità d’immagine gli obiettivi Zhongyi Mitakon Speedmaster sono i prodotti più venduti ed apprezzati del marchio cinese e si adattano a tutti i fotografi perché permettono ad amatori e professionisti di utilizzare obiettivi dalle caratteristiche tecniche avanzate ma sempre a prezzi accessibili.
Obiettivo Fish-eye Samyang 8mm F3.5 attacco fotocamere Canon L’obiettivo Fish-eye Samyang 8mm F3.5 attacco fotocamere Canon è una lente grandangolare realizzata per le fotocamere Canon che montano un sensore APS-C e con una costruzione del gruppo ottico che si basa su 10 elementi suddivisi in 7 gruppi.
Obiettivo Samyang 35mm F1.4 attacco fotocamere Canon La luminosità e il campo di copertura lo rendono perfetto per la fotografia paesaggistica, il fotogiornalismo, ma anche per gli scenari quotidiani. L'angolo di copertura del formato full-frame garantisce un bokeh spettacolare, che lo rende perfetto anche per la ritrattistica, grazie alle 8 lamelle del...
Obiettivo Meike MK-25mm T2.2 Cine per mirroless Sony E APS-C La messa a fuoco manuale dell’obiettivo Meike MK-25mm T2.2 Cine per mirrroless Sony E APS-C consente di lavorare con soggetti fino a 25 centimetri di distanza e la scala di messa a fuoco stampata sul barilotto aiuta con le tecniche di messa a fuoco preliminare.
Obiettivo Meike MK-6-11mm F3.5 per fotocamere Canon EF APS-C L’obiettivo Meike MK-6-11mm F3.5 per fotocamere Canon EF APS-C copre una gamma equivalente a 9,6-17,6mm e possiede un design esclusivo che aggiunge flessibilità a quest’ottica ultragrandangolare. Il design ottico presenta elementi asferici per migliorare la nitidezza, riducendo le aberrazioni...
Obiettivo Meike MK-6-11mm F3.5 per mirroless Fujifilm APS-C L’obiettivo Meike MK-6-11mm F3.5 per mirrroless Fujifilm APS-C crea bellissimi effetti fisheye sia circolari che rettangolari: questo obiettivo Meike infatti è caratterizzato da una notevole distorsione, una qualità dell'immagine arrotondata e un ampio angolo di visione di ben 180°.
Obiettivo Meike MK-6-11mm F3.5 per fotocamere Nikon F APS-C I singoli elementi dell'obiettivo sono dotati di un rivestimento multistrato che consente di controllare i riflessi della superficie, i riflessi e le immagini fantasma al fine di realizzare un alto grado di contrasto e precisione del colore, anche quando si lavora in condizioni di forte luce...
Obiettivo Meike MK-6-11mm F3.5 compatibile mirrorless micro quattro terzi Questo zoom fisheye 6-11 mm f / 3.5 è progettato per fotocamere mirrorless Micro Quattro Terzi e consente di passare da un aspetto fisheye circolare a 180° a un'immagine rettangolare: è perfetto quindi per creare immagini drammatiche e distorte in maniera sempre creativa.
Obiettivo Meike MK-6-11mm F3.5 per mirrorless Sony E APS-C Il design della messa a fuoco manuale insieme all’anello di apertura offrono un controllo preciso sia della messa a fuoco che dell'esposizione e la struttura dell’obiettivo è realizzata interamente in metallo ultraresistente.
Obiettivo Meike MK-85mm F1.8 AF per fotocamere Canon EF Full Frame La costituzione dell'obiettivo è composta da 9 elementi in 6 gruppi con una qualità costruttiva eccellente, in grado di fornire immagini sempre nitide e chiare. Possiede inoltre un'interfaccia di aggiornamento del firmware tramite micro USB, che consente di aggiornare l'obiettivo online.
Meike adattatore da obiettivo Canon EF a fotocamera mirrorless Sony E-Mount Questo adattatore con montaggio completamente elettronico collega gli obiettivi EF, per dare pieno gioco allo stabilizzatore d'immagine e alle prestazioni di ripresa AF.
Meike adattatore da obiettivo Nikon F a fotocamera mirrorless Sony E-Mount Il corpo è interamente realizzato in metallo, permettendo a Meike adattatore da obiettivo Nikon F a fotocamera mirrorless Sony E-Mount di essere super resistente e di essere utilizzato in qualsiasi situazione e condizione meteorogica.
Obiettivo Meike MK-25mm F2.0 per fotocamere Canon EF Questa lente è caratterizzata da un’alta qualità di costruzione: infatti, l'obiettivo dispone di una costruzione di 10 elementi in 8 gruppi, in grado di produrre immagini nitide con la minima distorsione.
Obiettivo Meike MK-25mm F2.0 per mirroless Fujifilm L'obiettivo Meike MK-25mm F2.0 per mirroless Fujifilm è multistrato e suo corpo in metallo è lavorato in modo da essere regolato comodamente e facilmente. Questo è un obiettivo grandangolare ideale per la fotografia di prodotti e ritratti.
Obiettivo Meike MK-25mm F2.0 per mirrorless Nikon 1 L’obiettivo Meike MK-25mm F2.0 per mirrorless Nikon 1 è un grandangolo che possiede una lunghezza focale fissa di 25 mm.
Obiettivo Meike MK-25mm F2.0 attacco mirrorless micro quattro terzi MFT La messa a fuoco dell’obiettivo Meike MK-25mm F2.0 attacco mirrorless micro quattro terzi MFT è utilizzabile solo in modalità manuale, tuttavia risulta molto facile da impostare.
Obiettivo Meike MK-25mm F2.0 per mirrorless Sony E APS-C Meike MK-25mm F2.0 per mirrorless Sony E APS-C è caratterizzato da un’alta qualità di costruzione: infatti, l'obiettivo dispone di una costruzione di 10 elementi in 8 gruppi, in grado di produrre immagini nitide con la minima distorsione.
Obiettivo Meike MK-25mm T2.2 Cine per mirroless Fujifilm APS-C L’obiettivo Meike MK-25mm T2.2 Cine per mirroless Fujifilm APS-C è luminoso e versatile e si adatta particolarmente bene alle cineprese ad alta risoluzione con sensore APS-C. L'apertura massima T2.2 consente di lavorare in condizioni di illuminazione difficili e offre un ottimo controllo sulla...
Obiettivo Meike MK-25mm T2.2 Cine attacco mirrorless micro quattro terzi MFT In condizioni di forte illuminazione, viene in aiuto il rivestimento multistrato che consente di ridurre i riflessi e le immagini fantasma, garantendo un maggiore contrasto e una migliore precisione del colore.
Incredibilmente compatto e versatile, il Sony FE 28-60mm f/4-5.6 è uno zoom standard che può essere utilizzato anche come grandangolo caratterizzato dal design retrattile e dal profilo elegante.
Un obiettivo specifico per la ritrattistica, il Sony atx-m 85mm f/1.8 FE di Tokina è una lente versatile che unisce un design luminoso ad una lunghezza focale “standard”.
Estendi la portata degli obiettivi Canon con innesto RF con il moltiplicatore Extender RF 2x. Utilizzabile con gli obiettivi Canon RF 100-500mm, 600mm, 800mm.
Costruito per la velocità e la nitidezza, il NIKKOR Z 50mm f/1.2 S di Nikon è un obiettivo di lunghezza standard progettato con ottiche avanzate e un design luminoso per adattarsi a qualsiasi cosa, dai ritratti ai soggetti a fuoco selettivo.
Obiettivo ultra-grandangolare con un design flessibile ma preciso, il NIKKOR Z 14-24mm f/2.8 S di Nikon è una lente che si distingue per il suo design ottico avanzato e la luminosa apertura massima costante f/2.8.
Caratterizzato dalla sua incredibile portata, l'Olympus M.Zuiko Digital ED 100-400mm è un super teleobiettivo equivalente a 200-800mm per fotocamere mirrorless Micro Quattro Terzi. Questa lunghezza è completata da un design ottico avanzato che incorpora una serie di elementi ED e HR per ridurre al minimo varie aberrazioni e un rivestimento ZERO che aiuta...
Le lenti fotografiche, più comunemente conosciute come obiettivi o obbiettivi, sono dispostivi ottici che raccolgono la luce proveniente dall’esterno per imprimerla su un elemento fotosensibile. L’obiettivo più semplice può essere costituito da un foro stenopenico. Per gli obiettivi fotografici più moderni, tuttavia, si utilizzano lenti e tratta...
Le lenti fotografiche, più comunemente conosciute come obiettivi o obbiettivi, sono dispostivi ottici che raccolgono la luce proveniente dall’esterno per imprimerla su un elemento fotosensibile. L’obiettivo più semplice può essere costituito da un foro stenopenico. Per gli obiettivi fotografici più moderni, tuttavia, si utilizzano lenti e trattamenti particolari che consentono di ridurre le aberrazioni ottiche.
Poiché il panorama delle ottiche fotografiche è estremamente vasto, occorre classificarle in base alle loro caratteristiche. I fattori che caratterizzano un obiettivo fotografico possono essere numerosi:
Gli obiettivi fotografici possono essere classificati a seconda delle loro caratteristiche. In particolare, i tipi di obiettivi fotografici sono: