Filtri
Produttori
Zhiyun Crane M2 Gimbal Stabilizzatore per fotocamere mirrorless - action camera - smartphone Con un corpo elegante e dimensioni compatte, CRANE-M2 offre un grande comfort per la tua mano e un controllo impareggiabile sulla tua fotocamera. CRANE-M2 ti accompagna facilmente ovunque tu vada, così non ti perderai mai più di catturare quel momento perfetto....
DJI Osmo Mobile 3 Combo Gimbal Stabilizzatore per smartphone Android e iPhone Versione Combo include anche: Osmo Grip Tripod x 1Osmo Carring Case x 1
DJI Ronin-SC Pro Combo Gimbal Stabilizzatore per fotocamere mirrorless fino a 2Kg Dal design leggero e la stabilizzazione impeccabile, il gimbal Ronin-SC (versione combo) è lo stabilizzatore portatile a tre assi nato per le fotocamere mirrorless e per farti creare riprese professionali con incredibile facilità.
DJI Osmo Mobile 3 E' uno stabilizzatore per smartphone che permette riprese stabili e fluide. Il nuovo gimbal versione 3 della DJI supporta smartphone larghi 62-88mm e spessi fino a 9,5mm. Queste dimensioni coprono la maggior parte degli smartphone attualmente sul mercato.
DJI Ronin-SC Stabilizzatore per fotocamere mirrorless fino a 2Kg Dal design leggero e la stabilizzazione impeccabile, il gimbal Ronin-SC è lo stabilizzatore portatile a tre assi nato per le fotocamere mirrorless e per farti creare riprese professionali con incredibile facilità.
Zhiyun Crane 3 Lab Master La capacità di carico di CRANE 3 LAB ha raggiunto i 4,5 kg, arrivando quindi a supportare non solo tutte le fotocamere reflex sul mercato, ma anche le cineprese.
Zhiyun Crane 3 Lab Creator La capacità di carico di CRANE 3 LAB ha raggiunto i 4,5 kg, arrivando quindi a supportare non solo tutte le fotocamere reflex sul mercato, ma anche le cineprese.
DJI Ronin-S Essential Kit Il nuovo stabilizzatore DJI, nonostante tutto, è in grado di contenere i pesi. Il setup base del Ronin S, infatti, pesa circa 1kg, ma ha una portata di 3,6kg. Perfetto, dunque, per supportare i più diversi corpi macchina e le relative ottiche.
Gudsen MOZA Air 2 Il gimbal Moza Air 2 è in grado di supportare la maggior parte delle reflex, mirrorless e fotocamere compatte sul mercato (con carico massimo fino a 4,2 kg) grazie soprattutto ai nuovi motori potenziati a coppia elevata e alla tecnologia FOC di nuova generazione. Pesa solo 1,4 Kg, ha un'autonomia massima di 16 ore, grazie alle quattro...
Feiyu Feiyutech G6 Gimbal stabilizzatore a 3 assi Il Feiyu G6 è compatibile con la maggior parte delle action cam come GoPro hero 5/6, Sony, Xiaomi, ecc. con un peso massimo 130 grammi. Dispone di un display OLED per un controllo semplificato sulla facciata del manico per vedere in tempo reale diverse informazioni: status connessione Bluetooth e Wi-Fi,...
Feiyu Feiyutech G6 Plus Gimbal stabilizzatore a 3 assi per mirrorless Il Gimbal Feiyu Feiyutech G6 Plus dispone di un innovativo controllo vocale: con un semplice comando della tua voce inizierà la registrazione video o potrai scattare una foto. La lista dei controlli che è possibile utilizzare vocalmente comprende 12 ordini da impartire alla videocamera...
DJI Ronin-S stabilizzatore gimbal per fotocamere reflex e mirrorless Il DJI Ronin S è il nuovo stabilizzatore reflex e mirrorless di DJI. Grazie alle doti di leggerezza, il nuovo DJI Ronin consente di manovrare anche con una sola mano. Tutto ciò, senza perdere il perfetto controllo di movimento e di messa a fuoco. Grazie a queste caratteristiche, si...
Con gimbal, termine inglese che indica il giunto cardanico, si indica uno stabilizzatore immagine, che si è diffuso di pari passo con i droni. Lo stabilizzatore fotocamera, infatti, si aggancia alla fotocamera garantendo un’immagine meno mossa e dei movimenti più fluidi. A questo proposito, esistono varie tipologie di gimbal. Dagli stabilizzator...
Con gimbal, termine inglese che indica il giunto cardanico, si indica uno stabilizzatore immagine, che si è diffuso di pari passo con i droni. Lo stabilizzatore fotocamera, infatti, si aggancia alla fotocamera garantendo un’immagine meno mossa e dei movimenti più fluidi. A questo proposito, esistono varie tipologie di gimbal. Dagli stabilizzatori gopro, destinati chiaramente alle action camera, agli stabilizzatori reflex, destinati alle macchine fotografiche professionali in grado di realizzare anche video. Il progresso degli smartphone in ambito fotografico, inoltre, ha favorito anche la diffusione degli stabilizzatori smartphone.
Stabilizzare videoè uno delle maggiori preoccupazioni di un videomaker. Un video stabilizzato, cioè privo di movimenti involontari e incontrollati, dona una sensazione di qualità nettamente superiore. Uno degli strumenti più efficaci per raggiungere questo risultato sono, per l’appunto, i gimbal.
Nello specifico, che cos’è un gimbal? Sostanzialmente si tratta di un sistema di giunti cardanici accoppiati a motori brushless. La maggiore inerzia che il gimbal conferisce alla macchina da presa consente di bilanciare i movimenti involontari e di rendere più fluidi i movimenti di camera. In questo modo lo stabilizzatore video si rivela fondamentale, per le riprese in movimento, come potrebbe essere, per esempio, durante una camminata.
In commercio esistono numerose tipologie di stabilizzatori video. Oltre ai gimbal destinati alle diverse tipologie di macchine da presa, e quindi al peso che questi possono sostenere, un’altra discriminante è legata alla configurazione. Gli stabilizzatori, infatti, si possono suddividere in gimbal a 2 assi e gimbal a 3 assi. Nel caso di uno stabilizzatore a 2 assi, questo è in grado di compensare i movimenti di beccheggio e di rollio. Nel caso di uno stabilizzatore a 3 assi, invece, questo compenserà anche i movimenti di imbardata. Inutile dire, pertanto, che un gimbal 3 assi è più completo di un gimbal 2 assi.