Migliori mirrorless 2023

Migliori mirrorless 2023

Se hai deciso di coltivare la tua passione per la fotografia e vuoi acquistare una macchina fotografica mirrorless, compatta e versatile, noi di Reset digitale abbiamo deciso di aiutarti in quest’impresa.

Abbiamo pensato, infatti, di stilare una breve classifica per te: una guida alla scelta per capire meglio il mondo delle fotocamere mirrorless, come funzionano e quali scegliere.

Un’ampia gamma di prodotti che si rivolgono a fotografi professionisti e appassionati. Scopri tutto quello che c’è da sapere su quest’universo fotografico nel corso dell’articolo.

Fotocamere mirrorless: le caratteristiche tecniche

Innanzitutto, quando parliamo di fotocamere mirrorless parliamo di una peculiare tipologia di macchine fotografiche che pian piano hanno soppiantato le reflex. Le fotocamere mirrorless si caratterizzano per un design essenziale e compatto, facilmente trasportabile e ideali in ogni situazione. Quali le migliori mirrorless 2023? Indaghiamo insieme le caratteristiche per una scelta consapevole.

La prima caratteristica è la facilità d’uso: si parla di mirrorless user friendly proprio perché i comandi sono tutti touch e intuibili così come è vero che per i modelli più sofisticati trovi maggiori funzioni e possibilità di scatto.

Tra i vari punti di forza che le hanno fatto preferire nel tempo segnaliamo la presenza di obiettivi intercambiabili adatti per ogni modello e tipologia. Inoltre, per quanto concerne il funzionamento, la luce dall’obiettivo non viene diretta più al mirino ottico ma va al sensore che, tra l’altro, è in grado di restituire un’anteprima piuttosto fedele dell’immagine finale.

Altro punto di forza delle mirrorless è la componente video. Se ami fare registrazioni video ma non ti bastano più quelle fatte con il tuo smartphone e vuoi condividere video fatti ad arte sui social, ti suggeriamo di sceglierne una che possa fare al caso tuo. Il 4k è ormai ovunque ma puoi scegliere con un budget maggiore un prodotto migliore.

Infine, la connettività che ti consente, in modo facile e veloce, di trasmettere le immagini scattate senza dover passare per il pc e questo grazie a wi-fi, bluetooth o addirittura nfc.

Migliori mirrorless 2023: come scegliere il modello ideale

Per scegliere con consapevolezza il modello adatto, accanto ai punti di forza è necessario segnalare anche delle pecche come, per esempio, la durata della batteria. Se hai intenzione di fare scatti per lungo tempo, infatti, devi acquistare una batteria extra per garantire tutta l’autonomia di cui hai bisogno.

In seconda battuta, l’assenza del mirino elettronico a cui doversi abituare guardando direttamente dallo schermo. Infine, la fatidica domanda: qual è il budget disponibile? Stabilirlo a priori ti aiuta a decidere più velocemente anche tra le varie caratteristiche.

Ora proviamo insieme a dare uno sguardo alle migliori mirrorless 2023.

Migliori mirrorless 2023: uno sguardo al mercato

Per selezionare la fotocamera mirrorless più adatta alle tue esigenze, ti proponiamo diversi modelli tutti disponibili sul sito e adatti ad ogni situazione.

Per un uso professionale, le mirrorless camera con sensore full frame (FF) sono le più indicate, mentre quelle con sensore APS-C (Advanced Photo System) sono per un uso amatoriale. Infine, le mirrorless micro 4/3 sono un’alternativa compatta ed economica per ottenere risultati comunque interessanti.

Tra le camera mirrorless più gettonate ti suggeriamo le seguenti:

  •          Nikon Z5
  •          Sony Alpha 6400
  •          Nikon Z50
  •          Panasonic Lumix DC-G100M.

 

Migliori mirrorless 2023: Nikon Z5

Iniziamo con la fotocamera Nikon Z5. Tra i suoi punti di forza c’è la robustezza e allo stesso tempo la leggerezza e l’eleganza che ci si aspetta da una mirrorless di ultima generazione.  Facile da usare e compatibile con diversi obiettivi a pieno formato. Sperimenta la sua versatilità e qualità d’immagine sia in campo fotografico che video.

Migliori mirrorless 2023: Sony Alpha 6400

La Sony Alpha 6400 è un nuovo modello di fotocamera mirrorless con sensore APS-C da 24.2 megapixel e processore d’immagine BIONZ X. Introduce la nuova funzione Real-time Eye AF e hai la possibilità di scattare a raffica di 11 FPS x 46 RAW. Realizza scatti unici e originali e non lasciarti scappare nessun dettaglio.

Migliori mirrorless 2023: Nikon Z50

La nuova arrivata in casa Nikon è la Nikon Z50: nuova mirrorless in formato DX della serie Z su cui monta l’innesto a baionetta Z-Mount. Design compatto, leggero e sottile che non mette in discussione la qualità finale dell’immagine.

Ottieni immagini dai colori e dalla nitidezza eccezionali - anche in condizioni di illuminazione scarsa - grazie a un intervallo di sensibilità ISO automatica di 100-51200.

La fotocamera mirrorless Nikon Z 50 è in grado, inoltre, di realizzare foto e filmati in 4K con una messa a fuoco eccezionale. Dotata di sistema Hybrid-AF: puoi coprire fino al 90% dell’inquadratura sia in orizzontale che in verticale. In più è dotata di Eye-Detection AF intelligente che mette automaticamente a fuoco gli occhi del soggetto.

Facilità d’uso ed elevata tecnologia ne completano il profilo:

- mirino elettronico OLED da 2.360.000 punti ultra nitido (EVF)

- monitor LCD touch screen ad alta risoluzione

- Wi-Fi

- Bluetooth 4.2 a basso consumo.

Usa la Nikon Z50 in ogni situazione e in ogni condizione possibile.

Migliori mirrorless 2023: Panasonic Lumix DC-G100M

Infine, per i tuoi video in alta definizione ti suggeriamo Panasonic Lumix DC-G100M. Elegante e competitiva. Tra le caratteristiche abbiamo un:

-          sensore Quattro Terzi da 20 MP

-          sistema AF con rilevamento del contrasto Depth from Defocus di Panasonic.

-          LCD molto luminoso.

Scatta fotogrammi con velocità fino a 10 fps con AF continuo ed otturatore elettronico oppure arriva a 5 fps con otturatore meccanico. Apprezza la velocità di una macchina dinamica e giovane.

Migliori mirrorless 2023: quali scegliere

Adesso tocca a te scegliere il modello più adatto alle tue esigenze. Noi di Reset digitale ti abbiamo presentato le principali caratteristiche di alcuni modelli e ti consigliamo di soppesare diversi elementi tra cui il budget e l’uso che ne intendi fare.

Nikon è da sempre garanzia di qualità e la leggerezza e compattezza dei modelli presentati nel corso dell’articolo ti conquisteranno al primo sguardo. Sony, invece, è perfetta per un uso professionale ereditando le caratteristiche delle sorelle maggiori e introducendo funzioni davvero interessanti. Panasonic regala fotocamere luminose, veloci e ad alta risoluzione per un uso "smart" con risultati sempre nitidi.

Libera la tua creatività! In città, in montagna, al mare e ovunque tu voglia: porta sempre con te una fotocamera mirrorless e non rinunciare alla magia dei tuoi scatti. Collegati al nostro sito e seleziona il modello perfetto per te in un click, ti aspettiamo.

 

Scritto il 17/03/2023 da Fotografia 1486