EOS M50 Mark II. Pensata per il web e i contenuti mobile

EOS M50 Mark II. Pensata per il web e i contenuti mobile

Canon presenta EOS M50 Mark II, una fotocamera che intende rispondere alla sempre più crescente concorrenza degli smartphone.

I content creator sempre più spesso utilizzano gli iPhone per i loro video in 4k. Le loro esigenze non sono soprattutto di qualità ma di una connettività costante e di funzionalità di editing rapido delle foto e dei video.

A queste necessità intende rispondere EOS M50 Mark II presentata poche settimane fa sul mercato europeo (ma già disponibile negli USA dall’anno scorso), che si propone come la fotocamera mirrorless che può offrire una qualità superiore rispetto alle fotocamere di iPhone, Samsung Galaxy S21 e tanti altri dispositivi mobili più cari delle fotocamere stesse.

Le nuove funzionalità di EOS M50 Mark II

Il prodotto, come molti lanciati sul mercato, prevede una semplice rivisitazione del modello preesistente con funzionalità aggiuntive davvero accattivanti.

Ad essere sfruttato è il trend delle videochiamate e degli smart worker che richiede qualità video e di immagini assolutamente superiori rispetto al passato.

Proprio per questo EOS M50 Mark II offre riprese panoramiche e verticali in 4K e permette di realizzare streaming in full HD su YouTube direttamente dalla fotocamera.

Per farlo è necessario collegarla ad una Wi-Fi sufficientemente veloce, inoltre girare i video risulterà particolarmente efficace grazie all’ingresso per il microfono da 3,5mm e un’uscita HDMI.

La velocità della fotocamera, insieme il sensore APS-C da 24,1 megapixel e alle modalità intelligenti di messa a fuoco automatica e di riconoscimento degli occhi assicurano un enorme vantaggio nelle riprese fotografiche anche in movimento.

Caratteristiche tecniche EOS M50 Mark II

Veniamo adesso alle caratteristiche tecniche di questa nuova mirrorless targata Canon. EOS M50 Mark II è dotata di uno schermo posteriore touchscreen da 3” orientabile.

È possibile ruotarlo verso l’esterno (orizzontalmente) e utilizzarlo come monitor in tempo reale durante le riprese.

Con M50 Mark II è possibile girare video 4K fino ad un massimo di 25p mentre gli obiettivi intercambiabili sono quelli della famiglia EF-M. Tuttavia c’è la possibilità di utilizzare tutte le ottiche EF di Canon grazie ad un adattatore.

Gli obiettivi compatibili includono lo zoom ultragrandangolare per il vlogging e un obiettivo con una profondità di campo ridotta per selfie perfetti.

Infine, la funzionalità più interessante: un’avanzata connettività mobile tramite Wi-Fi e Bluetooth che consente di connettersi da qualsiasi device mobile e di caricare direttamente i contenuti sui canali social.  

Il prezzo della nuova Canon

Il prezzo di listino fissato per Canon. EOS M50 Mark II la posiziona in una fascia media. Si parte da 639,99€ per il solo corpo macchina (anche nella colorazione bianca) alla versione con obiettivo kit EF-M 15.45 IS STM da 769,99€. Entrambe le versioni saranno disponibili nel nostro Paese a partire dal 25 marzo 2021.

 

Scritto il 17/03/2021 Fotografia 1844