Cosa sono gli stabilizzatori d’immagine: una guida alla scelta

Cosa sono gli stabilizzatori d’immagine: una guida alla scelta

Che tu sia un professionista o un appassionato della fotografia, lo scopo resta quello di catturare lo scatto perfetto con l’attrezzatura giusta. Scegli i prodotti che ti consentano sempre di raggiungere il risultato sperato: immagini nitide e chiare, ottenute con fotocamere di qualità e accessori ad hoc.

Tra i più importanti, per foto e video, c’è soprattutto lo stabilizzatore d’immagine: uno strumento fondamentale in molteplici situazioni. Scopriamo nel corso dell’articolo cos’è, come funziona e quale scegliere. Leggi di più.

Cosa sono gli stabilizzatori di immagine: caratteristiche e funzioni

Per ottenere performance elevate in fotografia è necessario essere costantemente aggiornati e selezionare prodotti con caratteristiche tecniche al top. Tra esse è sempre più richiesto lo stabilizzatore d’immagine, diverse le opportunità di scelta sul mercato tra cui a volte è difficile districarsi. Oggi noi di Reset digitale ti aiuteremo nella scelta dello stabilizzatore d’immagine più adatto alle tue esigenze. Partiamo con il chiarire cos’è e come funziona.

Il gimbal o stabilizzatore d’immagine, come suggerisce lo stesso nome, è un sistema grazie al quale avere delle immagini ferme. Ha una storia lunga 30 anni ma hanno avuto una rapida diffusione soprattutto negli ultimi anni.

Risulta fondamentale, soprattutto, in alcune situazioni:

-          quando l’illuminazione è scarsa;

-          quando si opera in movimento;

-          se usi un tele-obiettivo che amplifica ogni minimo movimento.

Agisce annullando il tremore della mano o qualsiasi movimento involontario dell’operatore per garantire alle immagini una maggiore nitidezza rispetto ad una foto o a una ripresa effettuata senza di esso.

Diverse le tipologie di gimbal e diverse le dimensioni tra cui scegliere. La stabilizzazione, infatti, può essere presente sia sugli obiettivi che sulle macchine fotografiche e puoi decidere di abbinarli come meglio credi in base all’attrezzatura fotografica che abitualmente viene impiegata per le riprese. Dalle fotocamere reflex o mirrorless, agli smartphone per la fotografia, fino alle più compatte action cam.

Scopriamo insieme alcuni modelli disponibili sul nostro store online.

Gimbal per smartphone

Il Gimbal SIRUI DUKEN Switch-X per Smartphone contiene le vibrazioni per evitare la sfocatura dell’immagine durante le riprese di video da smartphone. Ideale per smartphone da 2,6 a 3,5 pollici di larghezza, impiega la connettività Bluetooth 4.0 per controllare la fotocamera del dispositivo tramite un pulsante di scatto mobile.

Quest’altro modello di stabilizzatore che ti proponiamo è compatto e leggero. SI tratta di uno stabilizzatore firmato sempre SIRUI Duken e può ospitare smartphone da 2,6 a 3,5 pollici di larghezza per un peso massimo di 2450 grammi: portalo sempre con te!

Libera la tua creatività e connettilo al tuo smartphone tramite Bluetooth 4.0. La sua batteria LiPo integrata da 1000 mAh dura circa 8 ore e si ricarica in 1,5 ore. Hai la possibilità, infine, di configurarlo come meglio credi:

-          impugnatura corta

-          selfie stick

-          treppiede da tavolo

-          treppiede universale.

Infine, ti segnaliamo lo stabilizzatore per smartphone DJI Osmo Mobile 6 che migliora la versione precedente (OM 5) con un telaio più compatto e più facile da trasportare. Viene inoltre fornito con un morsetto per telefono magnetico migliorato che consente al gimbal di rilevare automaticamente il telefono e allineare il morsetto. Ricevilo in un click a casa tua e dai vita ai tuoi progetti creativi a un costo contenuto.

A questo punto, diamo uno sguardo a GImbal reflex perfetti per la tua macchina fotografica.

Gimbal reflex: i modelli più ricercati

MOZA AirCross 2 è compatibile con un’ampia gamma di telecamere e obiettivi. La tecnologia integrata in lega di magnesio consente al gimbal di fornire prestazioni robuste in soli 950 grammi di peso e di ottenere riprese cinematografiche senza interruzioni con una sola mano.

La batteria ad alta capacità da 3000 mAh fornisce a MOZA AirCross 2 fino a 12 ore di autonomia e può essere caricata completamente in sole 1,5 ore con un caricabatterie rapido da 18 W. È inoltre possibile regolare con il tuo smartphone la sensibilità del movimento del gimbal, consentendo un maggiore controllo e precisione.

Il gimbal Feiyu AK4500 è uno stabilizzatore compatto a 3 assi dotato di una ghiera multifunzione sul lato e di uno smart panel LCD touchscreen integrato nell’impugnatura. Il touchscreen LCD, il joystick e la ghiera permettono di impostare facilmente tutte le impostazioni del gimbal.

Una maniglia staccabile può essere fissata all’impugnatura del gimbal in modo da poter tenere comodamente il gimbal con entrambe le mani per alcuni tipi di scatti particolarmente creativi e fuori dagli schemi. Oppure puoi utilizzare il mini treppiede incluso per appoggiare il gimbal su una superficie piana.

Scarica l’app Feiyu ON iOS/Android per controllare il tuo gimbal da remoto.

Dopo la lettura del nostro articolo siamo certi che avrai capito bene cosa sono gli stabilizzatori di immagine e quanto l’uso di un buon gimbal sia fondamentale. Oggi le aziende propongono prodotti sempre più interessanti e performanti. Scegli quello più adatto alle tue esigenze da fotografo o videomaker e completa la tua borsa degli attrezzi con il nostro aiuto. Cerca sul sito il gimbal ideale e contattaci per saperne di più.

Scritto il 10/03/2023 da Fotografia, Video 3068