Ormai, non c’è evento o manifestazione dove un drone non svolazzi sulle nostre teste. Il motivo è semplice: tutti, fotografi e festeggiati, ritengono indispensabile inserire nel servizio fotografico istantanee e clips catturate con i droni. Chi desidera avvicinarsi a questo settore, tuttavia, potrebbe avere le idee piuttosto confuse dal gran numero di droni con telecamera, che attualmente sono presenti sul mercato. Pertanto, andiamo a elencare i cinque migliori droni che è possibile acquistare attualmente.
Prima di avventurarci nel magnifico - e complesso - mondo dei droni con telecamera è doveroso capire come scegliere il drone giusto per le proprie esigenze. Ed è proprio da queste ultime, le esigenze, che occorre ponderare la propria scelta. Chiaramente, a seconda di ciò che intendiamo fare con il nostro drone con telecamera, andremo a scegliere il prodotto che meglio risponde ai nostri desiderata. Inutile acquistare un drone professionale, per esempio, se lo scopo è quello di scattare, di tanto in tanto, qualche fotografia personale. Diversa, invece, è la scelta per il professionista della fotografia: in questo caso, al posto di un drone economico, potrebbe essere opportuno spendere il denaro necessario per acquistare un drone quadricottero o, addirittura, un drone esacottero.
Altro aspetto di cui tener conto, nella scelta del proprio drone telecomandato, riguarda la presenza o meno di una telecamera integrata. In linea di massima, anche i droni professionali si stanno dotando quasi tutti di una fotocamera integrata, già dotata anche di gimbal. Tuttavia, accanto ai droni con telecamera, è possibile acquistare anche droni sprovvisti di questa. Si tratta di droni per riprese aeree, utilizzati persino per riprese di tipo cinematografico, che consentono di utilizzare attrezzatura fotografica di altissima qualità, per risultati d’immagine all’altezza del restante girato.
I criteri per la scelta del drone migliore per le proprie esigenze, comunque, sono diversi. In linea di massima, individuate le proprie esigenze e il budget disponibile, possiamo procedere a un acquisto più o meno consapevole. Adesso, quindi, vediamo quali sono, secondo noi, i migliori droni divisi per categorie.
Confrontandoci sui migliori droni del momento, ci siamo resi conto che ciascuno potrebbe ritenere un drone migliore dell’altro, a seconda delle proprie esigenze. A questo proposito, al fine di offrire una panoramica sufficientemente ampia, abbiamo deciso di suddividere i nostri suggerimenti a seconda delle diverse esigenze, dal fotoamatore al professionista.
Chi è alle prime armi con i droni, difficilmente vorrà spendere troppo. Allo stesso tempo, però, non vorrà rimanere deluso dall’investimento. Un buon compromesso qualità prezzo, dunque, può essere rintracciato nei mini droni. Un mini drone è un velivolo di dimensioni ridotte, che riesce comunque a mantenere quasi tutte le caratteristiche di un drone di dimensioni maggiori. In più offre una grande semplicità di utilizzo a chi si trova per la prima volta un drone fra le mani. Un esempio di mini drone è il Dji Spark Mini, drone in grado di racchiudere tutte queste caratteristiche: dimensioni ridotte, semplicità di utilizzo e ottime qualità fotografiche.
Come abbiamo già detto precedentemente, non tutti desiderano utilizzare un drone con videocamera. Le ragioni possono essere le più diverse: non si avverte la necessità di acquistare una seconda telecamera, standard video e così via.
In questi casi, se si possiede un actioncam come una GoPro, la soluzione potrebbe proprio essere l’acquisto di un drone GoPro, come il GoPro Karma. I droni per GoPro, per l’appunto, sono dotati di uno stabilizzatore e di un apposito attacco per la famosa sportcamera. In questo modo con un drone per GoPro potremo scattare e girare video utilizzando sempre la medesima telecamera, assicurando uno standard d’immagine uniforme.
Spostandoci sempre più verso prodotti professionali, la categoria successiva di droni sono i droni quadricotteri. Questo genere di droni, evidentemente, sono dotati di quattro rotori che consentono di aumentare le prestazioni di carico, di velocità e di stabilizzazione dell’immagine. Chiaramente, per queste caratteristiche, un drone quadricottero è un drone che, pur non rivolgendosi direttamente a un pubblico di professionisti, può essere utilizzato anche da questi. Non è raro, per esempio, vedere questo genere di droni volare durante matrimoni o manifestazioni pubbliche, dove occorre offrire anche una copertura dall’alto. Ciononostante, il prezzo tutto sommato ridotto, offre la possibilità di acquisto anche ad amatori che desiderano cimentarsi con questo mondo.
Proprio per questo variegato mercato a cui si offrono i droni quadricottero, è possibile trovare una ricchissima offerta di prodotti. Possiamo citare, fra i tanti, il Dji Phantom 3 SE - uno dei droni più acquistati -, il Dji Mavic Air o il Dji Mavic Pro. Il primo, chiaramente, è un prodotto destinato a un’utenza tendente al professionale, semi professionale potremmo dire. Il secondo, invece, è indicato per chi vuole portare il drone sempre con sé. Il Mavic Pro, infatti, dalla sua offre la possibilità di essere richiuso. Pertanto, occupando pochissimo spazio, può essere trasportato anche in viaggio.
Se l’obiettivo è di acquistare un drone professionale, allora il livello si alza ulteriormente. In questo caso, un drone esacottero, come il Dji Matrice 600, potrebbe essere la scelta ideale. Questo genere di drone, come tutti i droni esacotteri, è dotato di sei potenti rotori, che consentono eccezionali capacità di portata, nonché tempi di volo più lunghi. Il Dji Matrice 600, per esempio, è in grado di sollevare fino a 6 chilogrammi. Una portata sufficiente a sollevare qualsiasi tipologia di attrezzatura fotografica, anche quelle di natura professionale. Non solo, perché l’utilizzo di sei rotori contribuisce anche alla stabilizzazione dell’immagine, per un risultato finale impeccabile.
Questi i droni che sentiamo di potervi consigliare. Ovviamente tanti altri sono presenti sul mercato. L’importante, come detto in principio, è scegliere in base alle proprie esigenze: inutile, a meno che non siate degli appassionati, acquistare droni per professionisti per l’uscita domenicale. Allo stesso tempo, meglio non risparmiare con droni economici, se siete dei professionisti.