È ufficiale, Sony lancia un’altra bomba sul mercato dell’immagine: dopo Sony Alfa 1 arriva la videocamera FX3 Cinema Line. Con un design estremamente compatto, Sony FX3 guarda sia alla linea Cinema che alla serie Alpha per dare vita ad una telecamera cinematografica ma portatile.
Si tratta, infatti, di una videocamera che si caratterizza per il corpo macchina rinnovato ed estremamente maneggevole, il profilo aerodinamico e minimale e la possibilità di fissare diversi accessori direttamente al corpo della fotocamera.
Al fine di massimizzare l'efficienza della videocamera è stato incluso uno schermo LCD touchscreen da 3,0 e il sensore full-frame di FX3 consente di catturare immagini nitide anche in condizioni di scarsa illuminazione. La sensibilità ISO standard di 80-102.400 per video è infatti espandibile fino a 409.600 assicurando estrema sensibilità.
Tutti questi elementi fanno di Sony FX3 Cinema Line la videocamera perfetta anche per i videomaker più esigenti.
La gamma dinamica si riferisce alla capacità della macchina di cogliere ogni dettaglio contemporaneamente, sia nelle aree molto chiare che in quelle molto scure della scena.
FX3 Cinema Line ha una gamma dinamica eccezionale di oltre 15 stop che ti permetterà di cogliere davvero ogni minima sfumatura sia che si tratti di interni che di esterni sia che si parli di riprese di mattina o di sera. E dopo aver ottenuto una straordinaria immagine cinematografica potrai personalizzare i tuoi video grazie al colour grading.
Non solo, FX3 Cinema Line cattura la scena con risoluzione 4K anche a frame rate elevati grazie all'AF ad alta precisione e alle capacità di lettura ad alta velocità. La videocamera regala, inoltre, uno straordinario brokeh grazie alla profondità di campo ridotta. Tutto questo, accompagnato alle grandi possibilità che offre il sensore full-frame, rendono FX£ Cinema Line davvero indispensabile per produrre contenuti di qualità.
Il colore S-Cinetone, inoltre, nato con FX9 di Sony, è impostato in maniera predefinita su FX3 ed è ottimizzato con precisione per assicurare colori brillanti ma allo stesso tempo naturali.
L'area AF con tracking intelligente usa il rilevamento di fase sul piano focale per un tracking costante del soggetto. Cosa vuol dire? Significa che Sony FX3 Cinema Line offre una messa a fuoco precisa anche quando si scatta a profondità di campo ridotte e con frame rate elevati. Il sistema Fast Hybrid AF permette infatti una messa a fuoco sempre stabile e con il Real Time Eye AF viso e occhi saranno sempre ben definiti mentre il Real Time Tracking sfrutta gli algoritmi di riconoscimento del soggetto basati sull’Intelligenza Artificiale targata Sony.
FX3 Cinema Line gode di ben sette impostazioni di velocità di transizione AF e di cinque impostazioni di sensibilità adeguabili al soggetto fermo o in movimento. Queste funzionalità facilitano estremamente la messa a fuoco: basterà selezionare il soggetto toccando il monitor LCD.
Infine, per prestazioni AF più veloci, uniformi e precise, utilizza su questa videocamera gli obiettivi ad attacco E che assicurano elevate performance per video ed un autofocus estremamente reattivo.
L’estrema trasportabilità e facilità d’uso di Sony FX3 Cinema Line la rendono davvero unica sul mercato. Corpo e cover sono realizzati in una leggera lega di magnesio, l'impugnatura e i fori di montaggio degli accessori consentono un trasporto comodo ed un'installazione davvero rapida.
Riprendi senza limiti in qualsiasi condizione anche grazie all'impugnatura dotata di adattatore XLR, con due terminali XLR full size, che può essere fissata alla slitta multi-interfaccia (MI) della videocamera. Questo ti permetterà un uso più confortevole e stabile in situazioni di ripresa difficili come quelle dal basso.
E per immagini davvero stabili in tutte le situazioni ti viene in soccorso un sistema di stabilizzazione ottica a 5 assi che preserva la qualità dell'immagine attraverso il giroscopio che misura le vibrazioni della videocamera e le compensa otticamente.
Pensa che potrai facilmente stabilizzare un video ripreso a mano libera senza l'uso di gimbal, mentre sei in movimento e con risoluzione 4K!
https://www.youtube.com/watch?v=2YXh88hwqnM