Fotocamera Nikon D7500 kit obiettivo 18-140mm f/3.5-5.6G VR

02290-00686-00

Nuovo prodotto

La Nikon D7500 è una reflex Nikon compatta dotata di sensore in formato DX da 20,9 milioni di pixel e del processore Expeed 5. Grazie a queste caratteristiche, e a numerose altre, la D7500 è in grado di restituire fotografie, fino a 8 frame per secondo, e video di elevata qualità, fino a 4k.

Maggiori dettagli

Contattaci per disponibilità e quotazione aggiornata

Con l'acquisto di questo prodotto è possibile raccogliere fino a 112 Punti fedeltà. Il totale del tuo carrello 112 Punti fedeltà può essere convertito in un buono (valido per il prossimo acquisto) di 22,40 €.


1 recensione

1 122,35 €

Costi di spedizione: 9€ con corriere espresso assicurato

Hai trovato il prodotto a meno?

Dettagli

 La Nikon APS-C col sensore della sorella maggiore

La D7500 è la Nikon APS-C, che eredita il sensore della D500. E con esso le qualità fotografiche di questa reflex di livello professionale. Il sensore, un CMOS dotato di 20,9 milioni di pixel, riesce a raggiungere un’estensione di ISO da 100 fino a 51.200. Questa, poi, può essere ampliata da 50 ISO a 1.640.000 ISO, proprio come la D500.

Grazie al processore Expeed 5, poi, la D7500 riesce a scattare raffiche fino a 8 frame per secondo, sia in formato JPEG che in RAW. A beneficiare delle prestazioni del processore di questa piccola Nikon DX, poi, è anche l’autofocus. Sebbene differente da quello montato sulla reflex Nikon maggiore, non soffre di particolari problemi. Anzi, grazie alla potenza di calcolo del processore, il sistema AF risulta estremamente preciso e rapido.

Le caratteristiche video della D7500

La Nikon D7500 è in grado di girare video in 4k, anche in time-lapse. Per assolvere alla funzione di macchina da presa la D7500 è anche dotata anche di ingresso microfono e cuffie. Il sistema integrato di riduzione delle vibrazioni consente di eliminare le vibrazioni per immagini più stabili.

Nikon D7500: le caratteristiche costruttive

A livello costruttivo, la Nikon D7500 conferma qualità di buon livello. Il corpo macchina è stato completamente riprogettato. Per la sua costruzione è stato scelto un materiale in fibra di carbonio, impregnato con la resina termoplastica Sereebo. A beneficiare di questa scelta sono le dimensioni, più compatte rispetto al passato, e il peso, inferiore rispetto ai modelli precedenti. Grazie alla riprogettazione è migliorata anche l’ergonomia, grazie a un’impugnatura più pronunciata e, quindi, più confortevole.

Sul retro trova spazio un display orientabile e touchscreen da 3,2’’, con risoluzione 640x480 pixel. Questo consente di utilizzare la macchina fotografica Nikon da diverse angolature per pose originali.

Tipo

Fotocamera reflex digitale a obiettivo singolo

Innesto dell'obiettivo

Baionetta F-Mount Nikon (con accoppiamento AF e contatti AF)

Angolo di campo effettivo

Formato DX Nikon; lunghezza focale in formato equivalente a 35 mm [135] fino a circa 1,5x di quella degli obiettivi con angolo di campo in formato FX

Sensore di immagine

DX, CMOS, 23,5 mm x 15,7 mm

Pixel totali

21,51 milioni

Sistema di riduzione della polvere

Pulizia del sensore di immagine, dati di riferimento della funzione immagine "dust off" (software Capture NX-D necessario)

Pixel effettivi

20,9 milioni

Dimensione dell'immagine (pixel)

Area immagine DX (24 x 16), (L) 5568 x 3712 (20,6 milioni), (M) 4176 x 2784 (11,6 milioni), (S) 2784 x 1856 (5,1 milioni);
Area immagine 1,3x (18 x 12), (L) 4272 x 2848 (12,1 milioni), (M) 3200 x 2136 (6,8 milioni), (S) 2128 x 1424 (3 milioni);
Foto con area immagine in formato DX scattate durante la registrazione di filmati, (L) 5568 x 3128 (17,4 milioni), (M) 4176 x 2344 (9,7 milioni), (S) 2784 x 1560 (4,3 milioni);
Foto con area immagine di 1,3X scattate durante la registrazione di filmati, (L) 4272 x 2400 (10,2 milioni), (M) 3200 x 1800 (5,7 milioni), (S) 2128 x 1192 (2,5 milioni);
Foto scattate durante la registrazione di filmati a dimensioni del fotogramma di 3840 x 2160: 3840 x 2160 (8,2 milioni)

Memorizzazione - Formato file

NEF (RAW): 12 o 14 bit, compressione o compressione senza perdita, JPEG: Linea di base JPEG conforme a compressione Fine (circa 1: 4), Normale (circa 1: 8) o Basic (circa 1: 16); disponibile compressione di qualità ottimale, NEF (RAW) + JPEG: Singola foto registrata in entrambi i formati NEF (RAW) e JPEG

Sistema Picture Control

Auto, Standard, Neutro, Saturo, Monocromatico, Ritratto, Paesaggio, Uniforme; possibilità di modifica dei Picture Control selezionati; memorizzazione dei Picture Control personalizzati

Memorizzazione - Supporti

SD, SDHC (compatibili con UHS-I), SDXC (compatibili con UHS-I)

File system

DCF 2.0, Exif 2.31, PictBridge

Mirino

Mirino reflex con obiettivo singolo a pentaprisma

Copertura dell'inquadratura

Area immagine DX (24 x 16): Circa 100% in orizzontale e 100% in verticale; area immagine 1,3x (18 x 12): Circa 97% in orizzontale e 97% in verticale

Ingrandimento

Circa 0,94x (con obiettivo da 50 mm f/1.4 impostato su infinito, –1,0 m-1)

Distanza di accomodamento dell'occhio

18,5 mm (-1,0 m-1; dalla superficie centrale della lente oculare del mirino)

Regolazione diottrica

Da -2 a +1 m-1

Schermo di messa a fuoco

Schermo smerigliato con campo chiaro BriteView Mark II Tipo B con cornici di area AF (è possibile visualizzare il reticolo)

Specchio reflex

Ritorno rapido

Apertura Obiettivo

Ritorno immediato con comando elettronico

Obiettivi compatibili

Compatibile con obiettivi AF NIKKOR, inclusi obiettivi tipo G, E e D (sussistono alcune limitazioni per gli obiettivi PC) e obiettivi AI-P NIKKOR e obiettivi AI senza CPU (solo modo M). Non è possibile utilizzare obiettivi IX NIKKOR, obiettivi per F3AF e obiettivi non-AI. È possibile utilizzare il telemetro elettronico se l'apertura massima dell'obiettivo è di f/5.6 o più luminosa (il telemetro elettronico supporta il punto AF centrale con obiettivi di apertura massima pari a f/8 o più luminosa).

Tipo di otturatore

Otturatore meccanico sul piano focale con scorrimento verticale e comando elettronico, otturatore a prima tendina elettronica disponibile nel modo di scatto M-Up

Tempo di posa

Da 1/8000 a 30 sec. con step di 1/3 o 1/2 EV, posa B, posa T, X250

Tempo sincro flash

X = 1/250 sec.; otturatore sincronizzato su 1/320 sec. o un tempo più lungo (il campo di utilizzo del flash viene ridotto con tempi di posa compresi tra 1/250 e 1/320 sec.)

Modo di scatto

S (fotogramma singolo), CL (continuo a bassa velocità), CH (continuo ad alta velocità), Q (scatto silenzioso), QC (scatto continuo silenzioso), Autoscatto, M-up

Frequenza fotogrammi

Fino a 8 fps;
• CL: da 1 a 7 fps;
• CH: 8 fps;
Nota: Le frequenze fotogrammi presuppongono AF-continuo, esposizione manuale o auto a priorità di tempi, un tempo di posa di 1/250 sec. o più veloce, Scatto selezionato per l'impostazione personalizzata a1 (Selezione priorità AF-C) e tutte le altre impostazioni sui valori predefiniti.

Autoscatto

2 sec., 5 sec., 10 sec., 20 sec.; da 1 a 9 esposizioni a intervalli di 0,5, 1, 2 o 3 sec.

Modi comando a distanza

Comando a distanza ritardato, comando a distanza rapido, M-Up a distanza

Misurazione esposimetrica

Misurazione esposimetrica TTL con sensore RGB da circa 180K (180.000) pixel

Metodo di misurazione esposimetrica

Matrix: misurazione Color Matrix 3D III (obiettivi di tipo G, E e D); misurazione Color Matrix III (altri obiettivi CPU) Ponderata centrale: circa il 75% della sensibilità concentrata su un cerchio di 8 mm al centro del fotogramma. Il diametro del cerchio può essere modificato a 6, 10 o 13 mm oppure la sensibilità può essere basata sulla media dell'intero fotogramma (gli obiettivi senza CPU utilizzano un cerchio di 8 mm); Spot: misurazione effettuata in un cerchio con diametro di circa 3,5 mm (circa il 2,5% del fotogramma) al centro del punto AF selezionato (nel punto AF centrale quando si utilizza un obiettivo senza CPU) Ponderata su alte luci: disponibile con obiettivi di tipo G, E e D

Campo di misurazione esposimetrica (ISO 100, obiettivo f/1.4, 20 °C)

Misurazione matrix, ponderata centrale o ponderata su alte luci: da 0 a 20 EV Misurazione spot: da 2 a 20 EV

Terminale di accoppiamento esposimetro

CPU

Modo

Modi Auto (Auto; Auto, senza flash); modi scena (Ritratto; Paesaggio; Bambini; Sport; Primo piano; Ritratto notturno; Paesaggio notturno; Feste/interni; Spiaggia/neve; Tramonto; Aurora/crepuscolo; Ritratto animali domestici; Lume di candela; Fiori; Colori autunnali; Alimenti); modi effetti speciali (Visione notturna; Super vivace; Pop; Foto disegno; Effetto toy camera; Effetto miniatura; Selezione colore; Silhouette; High key; Low key); Auto programmato con programma flessibile (P); Auto a priorità di tempi (S); Auto priorità diaframmi (A); Manuale (M); U1 (impostazioni utente 1); U2 (impostazioni utente 2)

Compensazione esposizione

Regolabile in valori compresi tra -5 e +5 EV, con step di 1/3 o 1/2 EV, nei modi P, S, A, M, SCENE e EFFECTS

Blocco esposizione

Luminosità bloccata al valore rilevato

Sensibilità ISO

Da ISO 100 a 51200, in step di 1/3 o 1/2 EV. Può anche essere impostata su circa 0,3, 0,5 o 1 EV (equivalente a ISO 50) al di sotto di ISO 100 o su circa 0,3, 0,5, 0,7, 1, 2, 3, 4 o 5 EV (equivalente a ISO 1640000) al di sopra di ISO 51200; disponibile il controllo automatico ISO

  • 1 recensione
  • Visualizza il certificato di fiducia
    • Per ulteriori informazioni sulla natura della verifica delle recensioni e sulla possibilità di contattare l'autore dell'opinione, consulta le nostre CGU.
    • Non è stato fornito nessun incentivo per queste recensioni
    • Le recensioni sono pubblicate e mantenute per un periodo di 5 anni
    • Le recensioni non possono essere modificate; se un cliente vuole modificare la sua recensione, deve contattare direttamente Recensioni Verificate, per far cancellare la precedente e scriverne una nuova
    • I motivi della cancellazione di una recensione sono disponibili qui.

    5 /5

    Basato su 1 recensioni cliente

    • 1
      0
    • 2
      0
    • 3
      0
    • 4
      0
    • 5
      1
    Ordina recensioni per :

    Anonymous A. pubblicato il 24/04/2019 in seguito ad un ordine del 01/04/2019

    5/5

    Ottimo Prodotto ad un prezzo eccezzionale

    Questa recensione è stata utile? Si 0 No 0

    Accessori