08370-00207-00
Nuovo prodotto
Il Sigma 17-50 è un obiettivo Sigma del tipo zoom standard, pensato per le reflex standard in formato APS-C. Grazie allo stabilizzatore d’immagine e alla sua apertura focale, il Sigma 17-50 f/2.8 si rivela un’ottica per molti generi di fotografia.
Contattaci per disponibilità e quotazione aggiornata
Con l'acquisto di questo prodotto è possibile raccogliere fino a 33 Punti fedeltà. Il totale del tuo carrello 33 Punti fedeltà può essere convertito in un buono (valido per il prossimo acquisto) di 6,60 €.
Dal punto di vista costruttivo, il Sigma 17-50 risulta molto compatto, con una lunghezza di appena 91.8 mm. Il diametro dell’obiettivo, invece, è di 83,5 mm. Il peso, invece, è nella norma per la categoria, pari a 565 g. Insieme con l’obiettivo, viene fornito anche il paraluce a petali (LH825-03), che contribuisce a ridurre l’effetto flair durante gli scatti in controluce e a migliorare la qualità generale dello scattato.
Per quanto riguarda le specifiche tecniche, il Sigma 17-50 è dotato di uno schema ottico con 17 elementi in 13 gruppi e un rapporto di ingrandimento di 1:5. L’obiettivo, poi, ha angolo di ripresa che varia su un range da 72.4 a 27.9 gradi. Per quanto riguarda il diagramma, questo è dotato di un sistema a 7 lamelle, che consentono un’apertura massima di 77 mm.
Sotto la scocca, poi, il Sigma 17-55mm monta il sistema di stabilizzazione OS, cioè Optical Stabilizer. Questo sistema di Sigma consente al fotografo di scattare con tempi più lunghi rispetto al normale fino a quattro volte. Il sistema, inoltre, può essere adoperato anche con le fotocamere Sony e le fotocamere Pentax, che pure possiedono un loro sistema di stabilizzazione interno. La stabilizzazione è percepibile anche dal fotografo, attraverso il mirino, che ha la certezza di avere un’immagine perfettamente messa a fuoco.
Il sistema di messa a fuoco di Sigma 17-50 2.8 si basa su un motore ipersonico del tipo HSM, incorporato nell’obiettivo stesso. Questo sistema consente all’obiettivo Sigma di mettere a fuoco in maniera molto rapida e soprattutto silenziosamente. L’ottica consente una distanza minima di messa a fuoco di 28 cm. Inoltre, essendo un’ottica ad apertura fissa, mantiene su tutte le focali l’apertura massima di f/2.8. Ciò lo rende perfetto per tutte le situazioni di scatto in cui la luce è piuttosto scarsa. In ogni caso, per particolari esigenze di scatto, può arrivare all’apertura minima di f/22.
Costruzione lenti | 17 elementi in 13 gruppi |
Angolo di visione | 72.4-27.9 gradi |
Numero di lamelle del diaframma | 7 |
Apertura minima | f22 |
Minima distanza di fuoco | 28 cm |
Diametro filtro (mm) | 77 |
Massimo ingrandimento | 1:5 |
Dimensioni | |
(diametro x lunghezza) | 83.5x91.8 mm |
Peso | 565g |