Filtri
Produttori
Obiettivo Canon TS-E 135mm f/4L Macro per fotocamere reflex e mirrorless Funzionalità chiave: Rivestimento SubWavelength Structure Lenti asferiche e UD Basculaggio ± 10° e decentramento ± 12 mm Formato obiettivo: EF/Full-Frame Intervallo di apertura: da f/4 a f/45 Con l’obiettivo Canon TS-E 135mm f/4L Macro puoi controllare la profondità di campo e la...
L'Obiettivo Macro TS-E 90mm f/2.8L targato Canon è ideale per ritratti e foto di prodotti. Grazie all'obiettivo a focale fissa professionale di serie L decentrabile è possibile un elevato controllo della prospettiva e un rapporto macro 1:2.
L'Obiettivo Macro TS-E 50mm f/2.8L di Canon è progettato per fotografare elementi architettonici e interni. Grazie alla funzionalità di messa a fuoco ravvicinata e al controllo della prospettiva permette di creare lo scatto perfetto.
Obiettivo Canon EF-S 35mm f/2.8 Macro IS STM Grazie al suo illuminatore incorporato, questa lente permette di avvicinarti al soggetto da fotografare, da una distanza minima di 3cm, zoomando su ogni minimo dettaglio. I soggetti possono essere riprodotti nelle loro dimensioni reali e con una ricchezza di dettaglio straordinaria.
Obiettivo Canon EF 100mm F2.8L MACRO IS USM 100 mm
Obiettivo Canon MP-E 65mm f2.8 1-5x MACRO Photo
Gli obiettivi macro Canon sono ottiche appositamente pensate per realizzare fotografie macro con le macchine fotografiche della casa nipponica. Grazie a un obiettivo macro Canon, infatti, è possibile esaltare dettagli microscopici. La fotografia macroscopica, infatti, consente di ritrarre fiori, insetti e tutti quei dettagli che con un normale o...
Gli obiettivi macro Canon sono ottiche appositamente pensate per realizzare fotografie macro con le macchine fotografiche della casa nipponica. Grazie a un obiettivo macro Canon, infatti, è possibile esaltare dettagli microscopici. La fotografia macroscopica, infatti, consente di ritrarre fiori, insetti e tutti quei dettagli che con un normale obiettivo risulterebbero troppo piccoli per essere fotografati.
Ritrarre dettagli così piccoli, come per esempio un insetto, è possibile perché le ottiche macro, consentono una distanza minima di messa a fuoco davvero ridotta rispetto alle altre ottiche. Con un obiettivo comune, infatti, a una certa distanza l’ottica non riuscirà più a mettere a fuoco il soggetto.
Un obiettivo macro, come gli obiettivi macro Canon, consentono di avvicinarsi fino a ottenere il famoso rapporto 1:1. Con questo rapporto si indica la dimensione del soggetto e l’immagine che viene proiettato sul sensore. Pertanto, gli obiettivi macro consentono di proiettare sul sensore la medesima dimensione, per esempio, di una formica. Già questo consente di avere ingrandimenti eccezionali dei dettagli, che diventano stupefacenti quando si prosegue a ingrandire in post produzione.
Un terzo fattore che riguarda gli obiettivi macro e, dunque anche gli obiettivi macro per Canon, è la distanza minima di lavoro. Questo valore è importante, specie per chi vuole realizzare fotografie macro di insetti. Se la distanza minima di lavoro è troppo bassa, il rischio costante è che l’insetto fugga prima che il fotografo sia riuscito a ritrarlo.
Il vantaggio della fotografia macro, come quella ottenuta con un obiettivo macro Canon, risiede essenzialmente nella possibilità di sperimentare un nuovo modo di guardare il circostante. La fotografia macro, infatti, esalta i dettagli che spesso passano inosservati, perché troppo piccoli per essere osservati ad occhio nudo. Questo vantaggio, inevitabilmente, ne richiama un altro. Se è vero che, da un lato, la macrofotografia può essere realizzata in qualsiasi luogo, è anche vero che essa richiama inevitabilmente verso la natura. Una questione che ha grande importanza per chi dalla fotografia intende ricavare un’esperienza che vada oltre la fotografia stessa.
Ovviamente, come tutti gli stili fotografici, anche la macrofotografia ha degli svantaggi. Attraverso un obiettivo macro Canon, si può entrare in un mondo nuovo, completamente diverso da quello della fotografia tradizionale. Questo comporta uno studio, che esula dal semplice studio della composizione e della tecnica fotografica. Quando si acquista consapevolmente un obiettivo macro per Canon si accetta di studiare approfonditamente ciò che si andrà a fotografare. Specie quando si ritraggono flora e fauna, se si vogliono realizzare macrofotografie veramente belle, è necessario conoscere le loro caratteristiche, le loro abitudini e tutto ciò a loro connesso. Questo, chiaramente, impone un impegno maggiore.
Il parco di obiettivi macro Canon si può essenzialmente suddividere in due categorie: